Una torta o meglio un plumcake allo yogurt reso gustoso dalle presenza delle mandorle, del miele e delle fragole che potete provare anche sostituendo le fragole con i frutti di bosco come ad esempio i lamponi (sostituendo sia le fragole che la marmellata di fragole con l’equivalente di lamponi e marmellata di lamponi).
Procedimento
In una padella antiaderente fate tostare le mandorle, quindi tritatele grossolanamente.
Lavate, pulite e tagliate a pezzetti molto piccoli le fragole.
Versate il miele, in precedenza lasciato sciogliere a bagnomaria, in una terrina insieme allo zucchero.
Mescolando aggiungete anche uova, farina, lievito, yogurt, liquore di mandorle, la farina di mandorle (ossia le mandorle tritate in precedenza) e, infine, le fragole a pezzetti. Amalgamate bene il tutto.
Imburrate e infarinate una tortiera da plumcake rettangolare da 30 cm e versateci all’interno il composto.
Cuocete in forno statico a 180 °C per 30/35 minuti circa.
Una volta che la torta si sarà intiepidita, toglietela dallo stampo e passate alla decorazione: spalmate la parte superiore con la marmellata di fragole e decoratela con le mandorle a scaglie, facendole aderire bene su tutta la superficie.
Se avete ancora delle fragole da utilizzare provate senza pensarci due volte la meravigliosa cheesecake alle fragole.
La Videoricetta Top