Questa torta di cioccolato fondente, fragole e kiwi è una torta bella da vedersi ma molto semplice da preparare. A prima vista potrebbe sembrare una ricetta difficile, ma la verità è che basta veramente poco per realizzare questo dolce cremoso che somiglia a quello di una pasticceria ma che puoi fare in casa in meno di un’ora. Una volta pronta è così bella che puoi pensare di farla anche come torta di compleanno.
Indice dei contenuti
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Ritagliare dalla pasta briseè un disco del diametro della tortiera, bucherellarlo con la forchetta, cospargerlo con un cucchiaio di zucchero e passarlo in forno fino a renderlo croccante.
Ricavare la scorza dall’arancia e tenerne un quinto da parte. Portare ad ebollizione il latte di riso, profumarlo con le altre scorze e lasciare in infusione per 10 minuti.
Ammollare 8 grammi di gelatina in acqua fredda.
Sbattere con la frusta le uova, i tuorli e lo zucchero. Versare sul composto il latte filtrato, mescolare e porlo in una casseruola. Far addensare la crema mescolando a fuoco dolce ed unirvi la gelatina. Trasferirla in una ampia ciotola e passarla in freezer a raffreddare.
Lavare e tagliare le fragole a fettine piuttosto sottili.
Disporre il disco di pasta briseè sul fon do della tortiera, chiudere la cerniera e coprire il fondo con le fragole senza sovrapporle, lasciando alcune fettine da parte per la guarnizione.
Versare la crema ormai tiepida sopra la base e le fragole e riporre nuovamente nel freezer.
Ammollare i 2 grammi di gelatina rimasti. Far sciogliere il cioccolato tritato a bagnomaria, unire 3 cucchiai di acqua fredda e la gelatina strizzata. Versare il tutto in una ciotola per far intiepidire.
Glassare la torta con la cioccolata livellandola con una spatola. Guarnire con una fila di fettine di fragole leggermente sovrapposte e passare in frigo per alcune ore.
Togliere la torta dal frigo, lasciarla riposare io minuti e completare la guarnizione.
La Videoricetta Top