È il contorno più facile da fare questa sera: non li hai mai provati così, ma te ne innamorerai!

di  |   |  in Ricetta del giorno

Buoni, belli e sfiziosi: i fagiolini in friggitrice ad aria sono uno di quei contorni a cui, forse, non hai mai pensato. Perché questa verdura la si prepara sempre lessandola e portandola in tavola con olio, sale e limone. Eppure, con un piccolo passaggio in più, puoi valorizzarli e farli diventare uno snack che arricchirà ogni tuo pranzo e cena, che sia a casa o a lavoro (ma è meglio mangiarli caldi, appena fatti). Prepararli è facile e, se hai una friggitrice a doppio cestello, potrai cuocerli insieme al resto del pasto, magari con un buon petto di pollo oppure con degli spiedini di calamari e gamberi.

Ingredienti

  • 500 gr di fagiolini
  • 40 gr di pangrattato
  • 20 gr di parmigiano reggiano
  • 10 gr di olio extravergine d'oliva
  • sale qb
  • maggiorana qb
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 15 minuti
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Contorni

Procedimento

  1. Mondate i fagiolini, rimuovete le estremità e lessateli per circa 20 minuti in acqua bollente, alla quale avrete aggiunto un cucchiaino di bicarbonato.

  2. Una volta cotti, lasciateli asciugare in uno scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso. Nel frattempo, preparate la panatura aromatizzata: mescolate in una ciotolina il pangrattato con parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe e spezie a piacere (ideali sono paprika e maggiorana).

  3. Condite i fagiolini con la panatura e un filo di olio extravergine d’oliva e disponeteli nel cestello della friggitrice ad aria, già preriscaldata, a 190 °C per 15 minuti. Girateli a metà cottura, in modo che risultino croccanti e ben cotti da ambo i lati. Servite caldi come accompagnamento per un secondo piatto di carne o pesce.

Fagiolini: una verdura che fa bene sempre

Verdissimi e sottili, i fagiolini (anche detti cornetti o tegoline) sono una delle verdure più buone e versatili che si possono portare in tavola durante la bella stagione. Fuori da questo periodo li si trova facilmente nel reparto surgelati di ogni supermercato. Oltre a essere belli e buoni, hanno tanti benefici per la salute:

  • un ridotto apporto di calorie (meno di 30 kcal ogni 100 g di peso)
  • un basso apporto di carboidrati (meno di 3 g ogni 100 g di peso)
  • un buon apporto di fibre (circa 3 g ogni 100 g di peso)
  • sono una fonte di ferro, magnesio, manganese, calcio e potassio

Grazie a tutte queste componenti, i fagiolini sono degli ipoglicemizzanti, oltre a essere antiossidanti e aiutare l’assimilazione del calcio, prevenendo così l’insorgenza o i fenomeni legati all’osteoporosi. Sono consumabili anche da chi segue una dieta low FODMAP, contro i disturbi della sindrome da colon irritabile, per il ridotto contenuto di oligosaccaridi.

Fagiolini in friggitrice ad aria


La Videoricetta Top