Insalata di polpo e arancia rossa
In questa ricetta il polpo cuoce dolcemente in un mix di odori e succo di arancia rossa. A cottura ultimata si taglia il mollusco a pezzetti e si frulla il liquido di cottura per ottenere una salsa. Si serve il polpo sopra un letto di morbida polenta e irrorato dalla salsa.
Ingredienti
-
1 kg di polpo
-
2 arancia
-
1 carota
-
1 sedano
-
1 cipolla
-
10 gr di prezzemolo
-
20 gr di olio extravergine d'oliva
- Tempo Preparazione: 15 minuti
- Tempo Cottura: 1 ora
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: Facile
Procedimento
-
In una casseruola dai bordi alti versare l’olio extravergine d’oliva, lasciar scaldare e aggiungere il trito di carota, sedano e cipolla tagliato a mirepoix, facendo cuocere per circa 5 minuti.
-
Aggiungere il polpo insieme al prezzemolo tritato e al succo filtrato di un’arancia, meglio ancora se rossa. Lasciare cuocere coperto a fuoco dolcissimo per circa 35/40 minuti, girando il polpo di tanto in tanto e controllando che rimanga un po’ di fondo di cottura. Se necessario, aggiungere poca acqua calda leggermente salata.
-
Togliere il polpo dal fondo di cottura e tagliarlo a pezzetti. Nel frattempo, frullare il fondo di cottura, aggiungendo se serve altro olio extravergine d’oliva e un cucchiaio raso di maizena, che aiuterà a ottenere un risultato più denso e corposo.
-
Versare di nuovo la salsa ottenuta in una casseruola e unirvi i pezzi di polpo. Lasciare cuocere per un paio di minuti mescolando, profumare con il peperoncino secondo il vostro gusto e regolare eventualmente di sapore con il sale.
Come servire l’insalata di polpo e arancia rossa
L’abbinamento ideale di questo gustoso secondo piatto a base di pesce è con una
polenta, che si può preparare in pochi minuti grazie alle tante farine istantanee presenti in commercio, sia tradizionali che integrali, o anche con la farina di polenta bianca, molto diffusa soprattutto nella cucina del Veneto e nel resto del nord Italia. Se poi volete risparmiare ancora più tempo, esistono in vendita le mattonelle di polenta già pronta, che va solo riscaldata, magari con l’aiuto di un
tostapane elettrico o direttamente in padella. Otterrete così dei gustosi crostini da servire insieme all’insalata di polpo e arancia rossa, per un pranzo o una cena saporiti e salutari.
La Videoricetta Top