In cucina dotarsi di strumenti affidabili è fondamentale per ottenere risultati culinari precisi e di qualità. Tra gli strumenti indispensabili di ogni cuoco o cuoca, la bilancia da cucina occupa un posto di primaria importanza.
Grazie alla sua capacità di misurare con precisione gli ingredienti, la bilancia è un alleato prezioso per dosare gli ingredienti nelle giuste proporzioni e garantire il successo di ogni ricetta. I piatti portati in tavola, infatti, non saranno troppo insipidi, dolci o salato. Inoltre, usare la bilancia permette di regolarsi con le quantità, quindi permette anche di portare avanti un’alimentazione equilibrata. Sicuramente, infatti, è un accessorio indispensabile per chi segue una dieta e deve stare molto attento alle porzioni.
Tuttavia, con il vasto assortimento di modelli disponibili sul mercato, può essere difficile scegliere la bilancia più adatta alle proprie esigenze. In questo articolo, quindi, esamineremo i diversi tipi di bilancia da cucina disponibili e ti forniremo dei consigli utili su come fare la scelta migliore.

Questo accessorio si utilizza da tantissimo tempo in cucina, ma la tecnologia, ovviamente, si è evoluta. Infatti, le bilance elettroniche sono state soppiantate da quelle digitali, la cui struttura è sempre la stessa: il cibo viene poggiato su un vassoio o un contenitore e viene calcolato il suo peso, il quale viene visualizzato sul display.
Ovviamente, la scelta dipende dalle proprie necessità e la valutazione va fata tenendo conto di diversi fattori:
Economica e precisa, è dotata di display LCD ed è anche robusta, poiché è realizzata in acciaio inossidabile. La portata minima è di 2 grammi e sopporta un carico massimo di 5 chili. Inoltre, la funzione tara permette di pesare diversi alimenti contemporaneamente, ma avendo traccia del peso di ciascuno.
Offerta
Ideale per chi preferisce una bilancia meccanica e il design vintage, questa bilancia dispone di un grande visore (con doppia scala di pesatura in Kg e in Libre) e di un’ampia vaschetta di pesatura amovibile; la portata massima è di 5 kg, integra la funzione tara e la regolazione dello zero per una misurazione precisa.
Dal design moderno e accattivante, è poco ingombrate, ma possiede una capacità di misurazione più elevata, da 6-10 grammi, fino a 10 kg o 22 libbre. Questa bilancia è dotata di un grande display LCD e 4 sensori di precisione che la dotano di estrema precisione.
Offerta
Questa bilancia è uno strumento preciso e versatile, perfetto per chi ama cucinare con attenzione ai dettagli. Grazie ai 4 sensori ad alta precisione, può pesare fino a 15 kg con molta accuratezza, ideale anche per piccole quantità. Il grande display LCD retroilluminato assicura una lettura chiara e immediata, mentre la funzione tara semplifica la misurazione di più ingredienti nello stesso contenitore. Offre 5 unità di misura e un design in acciaio inox elegante, resistente e facile da pulire.
Offerta
Praticità e precisione in un design compatto e funzionale. Ha una capacità massima di 5 kg e una precisione al grammo, perfetta per dolci e ricette che richiedono dosi esatte. La piattaforma in plastica robusta è facile da pulire e adatta a ogni tipo di contenitore. La funzione tara permette di pesare più ingredienti nello stesso recipiente senza doverli trasferire. Inoltre, il gancio laterale la rende semplice da appendere e riporre dopo l’uso.
Scopri altre ricette
Questo utensile da cucina sta scomparendo: i giovani tra i 18 e i 24 anni non ne hanno neanche uno
È la ricetta che dalla cultura greca e romana è arrivata fino in Calabria, dove ancora oggi si fa come un tempo: cosa sapere sulla pitta calabrese tra storia e curiosità
Un piatto che nasce dalla cucina povera della Napoli di un tempo: hai mai assaggiato gli spaghetti alle vongole fujute?
Sono il must di ogni aperitivo e puoi farne tantissimi e in tanti modi diversi: ecco i migliori canapé per il tuo prossimo happy hour
Degli spiedini così non li hai mai visti davvero: le stigghiole sono lo street food più iconico di tutta Palermo
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top