News

Sono i dolci della santa più coraggiosa della Sicilia: come sono e quando si preparano le cassatelle di Sant’Agata
Sono i dolci della santa più coraggiosa della Sicilia: come sono e quando si preparano le cassatelle di Sant’Agata
Le Cassatelle di Sant’Agata sono prelibati dolcetti preparati in Sicilia in onore della martire Sant’Agata. Sono piccole cassate a forma di seno,..

Hai fatto tanta pasta fresca e vuoi conservarla? Così dura anche 100 giorni
Hai fatto tanta pasta fresca e vuoi conservarla? Così dura anche 100 giorni
L’Italia è uno dei paesi con il maggior consumo di pasta e tra le qualità più amate c’è senza dubbio la pasta fresca artigianale o fatta in..

Dolci, ma anche salati e in versione gourmet: tutto quello che non sai sui maritozzi
Dolci, ma anche salati e in versione gourmet: tutto quello che non sai sui maritozzi
Il maritozzo è un classico della nostra colazione: semplice, con la panna, con le gocce di cioccolato oppure con crema di nocciole e panna. Di..

È il re delle cene all’aperto e degli aperitivi in terrazza: cosa mettere nel perfetto tagliere dell’estate e come presentarlo
È il re delle cene all’aperto e degli aperitivi in terrazza: cosa mettere nel perfetto tagliere dell’estate e come presentarlo
Quando l’estate bussa alla porta, con le sue giornate lunghe e luminose e le serate che profumano di gelsomino e libertà, la voglia di cucinare..

Il suo nome è fuorviante, il suo sapore irresistibile: storia e curiosità della pasta genovese che non si fa a Genova
Il suo nome è fuorviante, il suo sapore irresistibile: storia e curiosità della pasta genovese che non si fa a Genova
Ricca e varia, conosciuta in tutto il mondo, la cucina partenopea è bivalente. Da una parte abbiamo i classici piatti semplici della tradizione..

Sono taralli ma non si fanno in Puglia: come si fanno i veri taralli napoletani e quali ingredienti non possono mancare
Sono taralli ma non si fanno in Puglia: come si fanno i veri taralli napoletani e quali ingredienti non possono mancare
Queste piccole delizie vanno bene come spuntino, per un aperitivo o per accompagnare qualsiasi pietanza, perché i taralli napoletani sembrano stare..

Le fai una volta e le mangi quando vuoi, anche nei dolci: anche tu impazzirai per queste ciliegie candite
Le fai una volta e le mangi quando vuoi, anche nei dolci: anche tu impazzirai per queste ciliegie candite
Le ciliegie sono amatissime in cucina, sia per il loro sapore unico che per l’incredibile versatilità. Un must della tradizione, che si abbina..

Lo prepari e lo servi in estate a tutti i tuoi ospiti: ricetta infallibile del liquore alle ciliegie e trucchi per non sbagliare
Lo prepari e lo servi in estate a tutti i tuoi ospiti: ricetta infallibile del liquore alle ciliegie e trucchi per non sbagliare
Il liquore di ciliegie è un distillato alcolico dal sapore dolce e piacevole, ottimo sia come fine pasto che per preparare dolci. Fare un buon..

Se vuoi una frittura perfetta devi usare il pangrattato d’Oriente: qual è e come si usa
Se vuoi una frittura perfetta devi usare il pangrattato d’Oriente: qual è e come si usa
Hai bisogno di una frittura impeccabile e squisitamente croccante? Devi provare allora la frittura con il Panko giapponese. Cos’è il panko? È..

Così le mangi tutto l’anno: come fare le ciliegie sciroppate, quali utilizzare e come conservarle
Così le mangi tutto l’anno: come fare le ciliegie sciroppate, quali utilizzare e come conservarle
Le ciliegie sciroppate sono una vera e propria delizia della cucina italiana, che uniscono la dolcezza della ciliegia alle proprietà conservanti..

Dal primo al dolce: queste ricette si possono fare tutte in microonde e tutte in pochissimo tempo
Dal primo al dolce: queste ricette si possono fare tutte in microonde e tutte in pochissimo tempo
È ormai dal lontano 1945, quando Percy Spencer in America scoprì la possibilità di cuocere e riscaldare gli alimenti col microonde che il forno a..

Vuoi sostituire il latte nei dolci? Usa il succo d’arancia e prova questa ricetta deliziosa
Vuoi sostituire il latte nei dolci? Usa il succo d’arancia e prova questa ricetta deliziosa
Si sa che la cucina è sperimentazione, ma sperimentare in cucina, quando si tratta di dolci, non viene senza un dosaggio di paura. Alle volte però..

Hanno una storia regale e la forma di un fiore: hai mai sentito parlare degli storici Giglietti di Palestrina?
Hanno una storia regale e la forma di un fiore: hai mai sentito parlare degli storici Giglietti di Palestrina?
Fragrante biscotto dal sapore dolce inconfondibile, i Giglietti di Palestrina vantano una storia antica che si intreccia con le vicende della corte..

È la salsa mediorientale più famosa al mondo, e svolta tutti i tuoi aperitivi: hai mai provato a fare l’hummus in casa?
È la salsa mediorientale più famosa al mondo, e svolta tutti i tuoi aperitivi: hai mai provato a fare l’hummus in casa?
Una sola parola per l’hummus: buonissimo! Non è una novità per vegani o chi generalmente ama i ceci: questa preparazione è qualcosa di..

Ha sapore e freschezza dell’estate siciliana: in Sicilia il pane cunzato è una vera istituzione
Ha sapore e freschezza dell’estate siciliana: in Sicilia il pane cunzato è una vera istituzione
Il pane cunzato è una delle meraviglie culinarie più semplici e gustose della Sicilia. Una vera istituzione, esemplare perfetto della cucina..