Salse
Besciamella
La salsa besciamella è una delle più famose salse madri. Le altre sono la salsa vellutata, la salsa al pomodoro e il fondo bruno legato.
La salsa..
Maionese allo yogurt fatta in casa
Da oggi la maionese per voi non avrà più segreti. Non solo in meno di 3 minuti otterrete la famosa salsa maionese senza la preoccupazione che..
Ketchup fatto in casa
Per accompagnare le patatine fritte, crocchette di pollo o per farcire dei golosi hot dog, il ketchup è la salsa per antonomasia. Seguendo la..
Pesto alla genovese al basilico
Il pesto alla genovese, rigorosamente preparato con foglie di basilico, pinoli, olio della riviera ligure, pecorino e parmigiano reggiano, è uno..
Salsa olandese
La salsa olandese, secondo la cucina francese, appartiene alla categoria delle 5 “salse madri” assieme alla salsa vellutata, alla..
Salsa Mornay
La Salsa Mornay è una stretta parente della salsa besciamella con l’unica differenza d’esser arrichita da tuorlo d’uovo e..
Maionese
La maionese è una crema leggera che è il perfetto accompagnamento a molti piatti di pesce, piuttosto che salsa fondamentale per ricette come il..
Salsa di noci
Ecco una ricetta che, con il pesto, è portabandiera della cucina ligure: la salsa di noci. Il procedimento, come ogni ricetta tipica regionale,..
Bagna Cauda
La Bagna Cauda o Bagna Caoda è una tipica ricetta autunnale piemontese. Un’espressione, che possiamo tradurre come “salsa..
Salsa agrodolce
La salsa agrodolce è la classica salsa che si trova al ristorante cinese per accompagnare involtini privamera e nuvole di gamberi. Semplicissima da..
Pesto di rucola
Il pesto alla rucola è un’ottima alternativa al più classico pesto alla genovese, che vede l’impiego della rucola (o rughetta che dir..
Salsa pearà
La salsa pearà è una ricetta tipica del Veneto, più precisamente della provincia di Verona. In Veneto pearà significa pepata. Nasce come piatto..