News

Prescinseua, il formaggio genovese perfetto per impasti e ripieni
Prescinseua, il formaggio genovese perfetto per impasti e ripieni
Se c’è un ingrediente che racconta la Liguria più autentica, è la prescinseua, un formaggio fresco e poco conosciuto fuori dai confini genovesi,..

5 friggitrici ad aria da acquistare per il Black Friday 2025
5 friggitrici ad aria da acquistare per il Black Friday 2025
Ormai non si può più vivere senza friggitrice ad aria. Questo è un elettrodomestico sempre più presente nelle nostre cucine, simbolo di una nuova..

5 ricette per la focaccia che (forse) ancora non conosci
5 ricette per la focaccia che (forse) ancora non conosci
Una specialità da forno che accomuna tutta l’Italia da nord a sud. Una specialità che ha attraversato i secoli, anzi i millenni, perché in..

È il frutto simbolo dell’autunno: ecco perché mangiarlo sarà un vero toccasana per la tua salute
È il frutto simbolo dell’autunno: ecco perché mangiarlo sarà un vero toccasana per la tua salute
I cachi (altrimenti detti kaki) sono i frutti di un omonimo albero, codificato botanicamente da Carl von Linnè, figlio di Linneo, nel 1782. La..

Tanto simili quanto diversi: queste due basi della cucina ti svolteranno moltissime ricette
Tanto simili quanto diversi: queste due basi della cucina ti svolteranno moltissime ricette
Chi cucina sa bene che le preparazioni di base sono un elemento essenziale per dare ancora più sapore a un ingrediente o a una pietanza. Quando ci..

Sono il piatto tipico della Valtellina per eccellenza: ecco come rifare i pizzoccheri a casa in pochi passi
Sono il piatto tipico della Valtellina per eccellenza: ecco come rifare i pizzoccheri a casa in pochi passi
Nascosta tra le vette delle Alpi lombarde, la Valtellina è una delle valli più famose che vanta un patrimonio naturale straordinario, borghi..

Alici, cozze e tonno: gli ingredienti “poveri ma buoni” della cucina campana
Alici, cozze e tonno: gli ingredienti “poveri ma buoni” della cucina campana
FEAMPA Campania e la tutela della materia prima del Mediterraneo in un mondo di ricette ricche di sapore Valorizzare le risorse del mare, sostenere..

3 vini rossi d’Oltralpe e come abbinarli: ricette per esaltare Bordeaux, Borgogna e Rhône
3 vini rossi d’Oltralpe e come abbinarli: ricette per esaltare Bordeaux, Borgogna e Rhône
Non sono solo vini: sono racconti da scoprire, compagni di viaggio, fonti di emozione. Bordeaux, Borgogna e Rhône rappresentano l’eccellenza della..

Nasce negli anni ’20 e il suo successo continua ancora oggi: 50% Champagne, 50% succo d’arancia e un bicchiere che non si può cambiare per il vero drink dell’estate
Nasce negli anni ’20 e il suo successo continua ancora oggi: 50% Champagne, 50% succo d’arancia e un bicchiere che non si può cambiare per il vero drink dell’estate
Mimosa è il nome di un famoso cocktail classico, molto utilizzato nei ricevimenti e grandi cerimonie, ed è un aperitivo fresco a base di champagne..

Lo sai che puoi disintossicare il fegato a tavola con gusto? 5 alimenti e idee e ricette sfiziose
Lo sai che puoi disintossicare il fegato a tavola con gusto? 5 alimenti e idee e ricette sfiziose
Ormai è cosa certa che la nostra alimentazione sia un aspetto fondamentale per il raggiungimento del nostro benessere. Siamo in Italia, il paese che..

Sono i dolci della santa più coraggiosa della Sicilia: come sono e quando si preparano le cassatelle di Sant’Agata
Sono i dolci della santa più coraggiosa della Sicilia: come sono e quando si preparano le cassatelle di Sant’Agata
Le Cassatelle di Sant’Agata sono prelibati dolcetti preparati in Sicilia in onore della martire Sant’Agata. Sono piccole cassate a forma di seno,..

Hai fatto tanta pasta fresca e vuoi conservarla? Così dura anche 100 giorni
Hai fatto tanta pasta fresca e vuoi conservarla? Così dura anche 100 giorni
L’Italia è uno dei paesi con il maggior consumo di pasta e tra le qualità più amate c’è senza dubbio la pasta fresca artigianale o fatta in..

Dolci, ma anche salati e in versione gourmet: tutto quello che non sai sui maritozzi
Dolci, ma anche salati e in versione gourmet: tutto quello che non sai sui maritozzi
Il maritozzo è un classico della nostra colazione: semplice, con la panna, con le gocce di cioccolato oppure con crema di nocciole e panna. Di..

È il re delle cene all’aperto e degli aperitivi in terrazza: cosa mettere nel perfetto tagliere dell’estate e come presentarlo
È il re delle cene all’aperto e degli aperitivi in terrazza: cosa mettere nel perfetto tagliere dell’estate e come presentarlo
Quando l’estate bussa alla porta, con le sue giornate lunghe e luminose e le serate che profumano di gelsomino e libertà, la voglia di cucinare..

Il suo nome è fuorviante, il suo sapore irresistibile: storia e curiosità della pasta genovese che non si fa a Genova
Il suo nome è fuorviante, il suo sapore irresistibile: storia e curiosità della pasta genovese che non si fa a Genova
Ricca e varia, conosciuta in tutto il mondo, la cucina partenopea è bivalente. Da una parte abbiamo i classici piatti semplici della tradizione..