La crostata light è un dolce ottimo quando si vuole una crostata senza sensi di colpa. Si prepara con ingredienti alternativi e leggeri, come l’olio extravergine d’oliva al posto del burro, senza uova, e utilizziamo poco zucchero a favore di una marmellata. Ci sono varie alternative e intelligenti per fare una crostata light, ma ve ne parleremo dopo la ricetta.
Indice dei contenuti
Setacciare la farina con il lievito in una ciotola capiente e unirvi progressivamente 100 grammi di zucchero, l’olio e il vino bianco, mescolando con un mestolo di legno. Impastare fino ad ottenere una frolla, coprirla e lasciarla riposare 30 minuti in frigorifero.
Stendere la pasta frolla sulla spianatoia infarinata ad uno spessore di 3 millimetri e rivestire con questa una tortiera da crostate da 24/26 centimetri di diametro dopo averla unta d’olio e infarinata.
Far sciogliere per 10 minuti lo zucchero rimasto con due cucchiai di acqua per creare uno sciroppo.
Eliminare la pasta debordante e pizzicare i bordi con le dita, bucherellare il fondo con la forchetta e coprirlo uniformemente con la confettura. Ricavare dalla pasta rimaste le classiche strisce con la rotella dentata ed incrociarle sulla superficie di confettura al fine di comporre una griglia.
Spennellare la superficie con lo sciroppo di zucchero ed infornare la crostata light a 180°C per 30/35 minuti.
Quando fare una crostata light avete, come sempre in cucina, più modi di fare le cose. Toccate sui link e troverete varie più alternative (e le loro “conseguenze”), ma in sintesi:
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top