Dritte e trucchi per fare una tartare di tonno come quella dei ristoranti sul mare

di  |   |  in Ricetta del giorno

La tartare di tonno è un fresco antipasto molto estivo. Procuratevi del filetto di tonno freschissimo dal vostro pescivendolo di fiducia e assicuratevi che sia stato precedentemente abbattuto. La tartare di tonno può essere aromatizzata e servita in diverse varianti: con arance pelate a vivo e capperi, con pomodorini e avocado, con cippollotti e sesamo oppure alla mediterannea, secondo la nostra versione.

Cavolfiore gratinato al tonno
Cavolfiore gratinato al tonno

Ingredienti

  • 500 gr di tonno fresco precedentemente abbattuto
  • 1 scalogno piccolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico o altro condimento agro (salsa di soia o succo d’agrumi)
  • verdure di stagione qb
  • olive qb
  • capperi qb
  • erbe aromatiche qb
  • semi di sesamo qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 10 Minuti
  • Tempo Riposo: 3 Ore
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Assicuratevi che il tonno sia stato abbattuto prima di preparare la tartare. Alternativante, se il pesce non ha fatto il passaggio in abbattitore, riponetelo per 24 ore in congelatore. Poi scongelatelo in 12 ore riponendolo in frigorifero.

  2. Tagliate a dadini il tonno e riponetelo in una ciotola. Conditelo con l’olio d’oliva (o di sesamo, che darà un aroma particolare alla vostra tartare) e con la parte agra: a vostra scelta se aceto balsamico, succo di limone, salsa di soia o succo d’arancia e agrumi.

  3. A parte tagliate a dadini delle verdure di stagione. Potete utilizzare dei pomodorini pachino in estate, degli asparagi verdi leggermente sbollentati in primavera. Oppure potete giocare con abbinamenti insoliti come della mela verde, oppure dell’avocado o delle arance pelate a vivo.

  4. Unite una manciata di olive e una manciata di capperi. Tritate delle erbe aromatiche fresche e unitele alla tartare. Salate e pepate leggermente. Se vi piace, potete unire qualche goccia di tabasco o di peperoncino. Mescolate e lasciate riposare per almeno 20 – 30 minuti in un luogo molto fresco.

  5. Impiattate servendovi di un coppa pasta. Decorate il piatto con un po’ di pomodorini, olive, capperi, un giro d’olio e qualche goccia di balsamico. Spolverate con un po’ di sesamo, se di gusto, e servite subito.

Foto tartare di tonno


La Videoricetta Top