Le albicocche sono uno dei frutti simbolo dell’estate, e la bella stagione è il periodo migliore per consumarle. La ricetta del panfrutto di albicocche è perfetta da fare con le albicocche fresche, ma in questa versione sono previsti i frutti essiccati in modo da poterla realizzare anche tutto l’anno e tutte le volte che si ha voglia di un dolce da colazione gustoso, soffice e genuino. Qui il panfrutto è reso ancora più goloso grazie all’aggiunta di una ricca e sostanziosa copertura di cioccolato fondente. Si tratta di una ricetta priva di latticini, e che può dunque essere consumata anche da chi ha particolari sensibilità alimentari.
Indice dei contenuti
Preriscaldare il forno a 170 gradi.
Separare gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi assieme allo zucchero con le fruste elettriche.
Unire la margarina e successivamente il latte di riso, il rhum e la farina setacciata.
Proseguire a montare alcuni minuti per ottenere un composto omogeneo.
Montare gli albumi a neve ferma con il succo di limone.
Incorporare al composto di tuorli le albicocche tagliate grossolanamente, i pinoli e le amarene sciroppate.
Incorporare delicatamente gli albumi con una spatola.
Ungere con la margarina la tortiera e versarvi il composto preparato.
Cuocere in forno per 40 minuti e lasciare raffreddare per 2 ore.
Tritare il cioccolato e farlo fondere in una casseruola a fuoco dolcissimo o a bagnomaria.
Liberare la torta dalla tortiera e capovolgerla sul piatto da portata.
Glassare la superficie e i bordi con l’aiuto di una spatola.
Riporre in frigorifero per far solidificare la copertura e toglierla 15 minuti prima di servirla.
La Videoricetta Top