Fresca, golosa e senza cottura: ricetta per fare una spettacolare torta spumosa alle fragole

di  |   |  in Ricetta del giorno

Questa torta spumosa alle fragole è una preparazione fresca, non troppo dolce e con una piacevole nota leggermente acida.

Mousse al cioccolato con pere coscia
Mousse al cioccolato con pere coscia

Ingredienti

per la base

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 80 gr di burro

per la farcia

  • 750 gr di fragole
  • 500 gr di panna
  • 600 gr di latte
  • 5 tuorli d'uovo
  • 180 gr di zucchero a velo
  • 16 gr di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 bustina di gelatina per pasticceria
  • Tempo Preparazione: 50 minuti
  • Tempo Cottura: 15 minuti
  • Tempo Riposo: 5/6 ore
  • Dosi: 8/10 persone
  • Difficoltà: Normale

Procedimento

  1. Per la base macinate finemente i biscotti e impastateli con il burro fuso raffreddato.

  2. Imburrate il fondo di una tortiera a cerniera mobile da 26 centimetri e rivestitelo uniformemente con il composto preparato, livellandolo. Passate in frigorifero a riposare per qualche ora.

  3. Lavate e tagliate a pezzetti 500 gr di fragole e frullatele con 80 grammi di zucchero a velo e il succo di limone. Passate al colino fine.

  4. Ammollate la gelatina in acqua fredda.

  5. Scaldate il latte e versatelo sui tuorli sbattuti con lo zucchero. Versate il tutto in una casseruola e cuocete a fuoco medio mescolando con la frusta. Portate al limite dell’ebollizione, incorporate la gelatina strizzata, mescolate bene e togliete dal fuoco. Unite la purea di fragole e amalgamate bene il tutto.

  6. Lasciate raffreddare la crema in frigorifero, mescolandola di tanto in tanto.

  7. Montate la panna ben ferma e incorporatela delicatamente alla crema ormai quasi completamente fredda.

  8. Dividete il resto delle fragole a metà e disponetene alcune a raggiera lungo il bordo interno della tortiera.

  9. Versate la crema alle fragole nella tortiera e passate in frigo a consolidare (almeno 5/6 ore)

  10. Quando la torta è completamente fredda preparate la gelatina di copertura seguendo le istruzioni della busta.

  11. Guarnite la superficie con i pezzi di fragola rimasti e velate la torta con la gelatina prima che si rapprenda.

  12. Lasciate in frigo ancora un’ora, poi liberate la torta, trasferitela sul piatto da portata e servitela a fette.

 

 

 

Scopri altre ricette

Barrette alla marmellata di fragole Barrette alla marmellata di fragole
Queste barrette alla marmellata di fragole sono molto semplici da..
Cheesecake alle fragole Cheesecake alle fragole
La cheesecake di fragole è un dolce gustoso e colorato da preparare..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top