In questa crostata non c’è burro ma olio EVO: ricetta senza latte con cioccolato e frutta

di  |   |  in Ricetta del giorno

Quella di oggi è una crostata frutta e cioccolato che si fa facilmente senza latte e senza burro, utilizzando l’olio extravergine di oliva. La dimensione è imponente, ottima per grandi tavolate e per farne portare a casa un po’ agli ospiti, ma come ogni ricetta si può ridurre in proporzione.

Cremoso al cioccolato, fragole e cannella: il dessert fresco e buono pronto in meno di un’ora
Cremoso al cioccolato, fragole e cannella: il dessert fresco e buono pronto in meno di un’ora

Ingredienti

per la pasta frolla

  • 500 gr di farina
  • 2 uova
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 100 gr di olio extravergine d'oliva leggero
  • 125 gr di zucchero a velo

per la farcia

  • 450 gr di cioccolato fondente
  • 5 uova
  • 1 l di latte di riso
  • 100 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di rum

per la guarnizione

  • frutta qb
  • 1 bustina di gelatina neutra
  • Tempo Preparazione: 50 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti circa
  • Tempo Riposo: 3/4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 25/30 persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Come fare una crostata frutta e cioccolato

  1. Per la pasta frolla sbattere le uova e il tuorlo con la frusta, unire lo zucchero a velo e successivamente l’olio.

  2. Incorporare la farina setacciata con il lievito e lavorare l’impasto prima con una forchetta e successivamente con le dita, aggiungendo altra farina se necessario. Formare una palla e farla riposare in frigorifero per 30 minuti coprendola con la pellicola trasparente.

  3. Per la crema di cioccolato portare ad ebollizione il latte di riso e profumarlo con il rum. Sbattere le uova con lo zucchero e incorporare la farina evitando di formare grumi. Unire il latte di riso, mescolare bene e versare il tutto nella casseruola.

  4. Porre su fuoco dolce e addensare la crema mescolando continuamente con una frusta. Unire il cioccolato tritato e mescolare per farlo sciogliere a fiamme bassissima per ottenere una crema omogenea. Stendere la pasta frolla ad uno spessore di tre millimetri circa.

  5. Coprire con la carta forno la teglia, ricoprirla uniformemente con la frolla e bucherellarla con la forchetta. Versare all’interno della teglia la crema al cioccolato e cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.

  6. Nel nostro caso, per la frutta a piacere, abbiamo albicocche, uva, fragole e ciliegie. Tagliare le albicocche, l’uva e le ciliegie a metà eliminando i noccioli di queste ultime. Tagliare a fettine le fragole. Guarnire tutta la superficie della torta ormai tiepida con la frutta, premendo leggermente per fissarla alla crema.

  7. Preparare la gelatina seguendo le istruzioni della busta e cospargere con questa la frutta. Lasciare raffreddare in frigo per alcune ore, togliendola circa 20 minuti prima di servirla.

Scopri altre ricette

4 dolci a basso contenuto di zuccheri: ricette per dolci leggeri anche per diabetici 4 dolci a basso contenuto di zuccheri: ricette per dolci leggeri anche per diabetici
Li chiamano dolci per diabetici ma in realtà sono solo dolci con..
Cacao, pere e crema al limone: la ricetta della crostata definitiva che fai la mattina e servi la sera Cacao, pere e crema al limone: la ricetta della crostata definitiva che fai la mattina e servi la sera
La crostata al cacao con pere e crema al limone è una crostata ricca..
Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante
Una crostata di pasta frolla ripiena di una crema al cocco e panna...
C’è la frutta ma ha un morbido cuore di mousse al cioccolato: non è la solita crostata C’è la frutta ma ha un morbido cuore di mousse al cioccolato: non è la solita crostata
Oggi prepariamo una crostata molto diversa, con un morbido cuore di..
Come fare una perfetta crostata alla crema: ricetta facile da seguire passo dopo passo Come fare una perfetta crostata alla crema: ricetta facile da seguire passo dopo passo
La crostata alla crema è un grande classico della pasticceria..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top