Quella di oggi è una crostata frutta e cioccolato che si fa facilmente senza latte e senza burro, utilizzando l’olio extravergine di oliva. La dimensione è imponente, ottima per grandi tavolate e per farne portare a casa un po’ agli ospiti, ma come ogni ricetta si può ridurre in proporzione.
Indice dei contenuti
Per la pasta frolla sbattere le uova e il tuorlo con la frusta, unire lo zucchero a velo e successivamente l’olio.
Incorporare la farina setacciata con il lievito e lavorare l’impasto prima con una forchetta e successivamente con le dita, aggiungendo altra farina se necessario. Formare una palla e farla riposare in frigorifero per 30 minuti coprendola con la pellicola trasparente.
Per la crema di cioccolato portare ad ebollizione il latte di riso e profumarlo con il rum. Sbattere le uova con lo zucchero e incorporare la farina evitando di formare grumi. Unire il latte di riso, mescolare bene e versare il tutto nella casseruola.
Porre su fuoco dolce e addensare la crema mescolando continuamente con una frusta. Unire il cioccolato tritato e mescolare per farlo sciogliere a fiamme bassissima per ottenere una crema omogenea. Stendere la pasta frolla ad uno spessore di tre millimetri circa.
Coprire con la carta forno la teglia, ricoprirla uniformemente con la frolla e bucherellarla con la forchetta. Versare all’interno della teglia la crema al cioccolato e cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
Nel nostro caso, per la frutta a piacere, abbiamo albicocche, uva, fragole e ciliegie. Tagliare le albicocche, l’uva e le ciliegie a metà eliminando i noccioli di queste ultime. Tagliare a fettine le fragole. Guarnire tutta la superficie della torta ormai tiepida con la frutta, premendo leggermente per fissarla alla crema.
Preparare la gelatina seguendo le istruzioni della busta e cospargere con questa la frutta. Lasciare raffreddare in frigo per alcune ore, togliendola circa 20 minuti prima di servirla.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top