Pancakes light con macedonia: la ricetta per gli sportivi

di  |   |  in Ricetta del giorno

Se vuoi dare un tocco speciale alla tua macedonia di frutta o cerchi una merenda diversa dal solito, questi pancakes morbidi sono l’idea perfetta da provare. Leggeri e irresistibilmente soffici e un gusto che conquista al primo morso. Prepararle è semplicissimo: ti bastano albumi, un filo di olio d’oliva e della farina di mandorle per ottenere un impasto profumato e pronto per la padella. In pochi minuti avrai delle cialde dorate e vaporose, ideali per accompagnare la frutta fresca o per concederti una pausa golosa senza troppi pensieri. Una ricetta veloce, versatile e sorprendentemente buona, perfetta quando hai voglia di qualcosa di dolce e light.

Dorayaki: ricetta originale dei pancakes giapponesi
Dorayaki: ricetta originale dei pancakes giapponesi

Ingredienti

  • 80 gr di albume d'uovo
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 50 gr di olio extravergine d'oliva
  • 40 gr di farina 0
  • 40 gr di farina di mandorle
  • 1 limone
  • 600 gr di frutta secca a piacere
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 15 minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Facilissima

Come fare le cialde morbide con macedonia

  1. Sbattere gli albumi manualmente con una frusta, montandoli leggermente.

  2. Incorporare lo zucchero a velo, poi l’olio e progressivamente le due farine, lavorando fino ad ottenere una pastella piuttosto densa.

  3. Unire anche un cucchiaio di succo di limone, amalgamare e passare in frigorifero per 30 minuti.

  4. Sbucciare la frutta, tagliarla a pezzetti e condirla con 2 cucchiai di succo di limone e con lo zucchero semolato.

  5. Passare in frigorifero fino al momento di servire.

  6. Scaldare una padella antiaderente e con l’aiuto di un anello tagliapasta da 8 centimetri formare delle cialde, versando la pastella ad uno spessore di circa 3 millimetri.

  7. Cuocere le cialde a fuoco medio per circa 1 minuto, voltarle delicatamente con una spatola, cuocerle dall’altra parte, poi toglierle e tenerle da parte. Proseguire fino ad esaurimento della pastella.


La Videoricetta Top