Il raveggiolo è un formaggio fresco tipico dell’appennino tosco-romagnolo. Qui è proposto in una versione estiva, fresca e originale, da portare in tavola come se fosse una cheesecake salata con raveggiolo, pomodoro, pane e basilico che conferisce alla preparazione il suo profumo inconfondibile e mediterraneo.
Indice dei contenuti
Ammollare 8 grammi di gelatina in acqua fredda.
Lavorare il raveggiolo scolato con una frusta, unire 80 grammi di panna amalgamando sempre con la frusta. Salare e pepare.
Scaldare la panna rimasta, unirvi la gelatina strizzata, farla sciogliere mescolando ed incorporarla al composto di raveggiolo e panna.
Lasciare raffreddare e prima che il tutto si rapprenda versare la crema all’interno di 4 anelli tagliapasta da 6 centimetri di diametro posizionati al centro di 4 piatti colorati.
Passare in frigo per almeno 2 ore.
Ammollare il resto della gelatina.
Quando il sugo si e ristretto unire 2 foglie di basilico spezzettate, frullare il tutto, passare al colino cinese, rimettere sul fuoco ed unirvi la gelatina strizzata, mescolando. Lasciare raffreddare, poi versare sopra il composto di raveggiolo ormai rappreso. Guarnire la sommità con mezzo pomodorino.
Passare in frigorifero per un altra ora.
Ricavare dalle fette di pane 4 mezze fettine rettangolari, ungerle d’olio e renderle croccanti in una padella.
Frullare 4 cucchiai d’olio con 4 foglie di basilico spezzettate per ottenere un olio verde.
Liberare le preparazioni dagli anelli, guarnirle con le fettine di pane, una foglia di basilico e fili di olio al basilico.
Lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di servire.
La Videoricetta Top