Le pizzette ragno sono un’idea creativa e facilissima per portare in tavola un antipasto spaventoso e divertente, perfetto per un buffet a tema Halloween. Alla base c’è la nostra ricetta di pizzette da buffet soffici e buone. Un minimo di fantasia e hai fatto una gradita aggiunta al tuo menu Halloween senza grossi sforzi!
Indice dei contenuti
Mescola la farina, il sale e il lievito; aggiungi due cucchiaini di zucchero per attivare il lievito se indicato.
Unisci l’olio e, impastando, aggiungi gradualmente l’acqua fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia lievitare l’impasto coperto con un panno umido in un luogo tiepido per circa due ore, fino al raddoppio del volume.
Scola la mozzarella in un colino dopo averla tritata, e condisci la passata di pomodoro con olio e sale.
Riprendi la pasta, lavorala brevemente, stendila in una sfoglia sottile e ricava dei piccoli cerchi con un coppapasta.
Disponi le pizzette su una teglia oliata, aggiungi su ciascuna un cucchiaino di passata di pomodoro e un po’ di mozzarella.
Cuoci le pizzette in forno statico a 220 °C per 15 minuti.
Sforna le pizzette da buffet e servile calde per un antipasto o sfruttale come pizzette da aperitivo.
Per decorare le pizze con i “ragni”, basta lasciarle raffreddare completamente, poi tagliare le olive a metà per formare il corpo del ragnetto, usando una calottina per la testa e metà oliva affettata a strisce per le zampe. Infine, posizionare i pezzi di oliva sopra ogni pizzetta per comporre il tuo ragnetto di Halloween.
Come si conservano le pizzette per Halloween
Puoi conservare le pizzette di Halloween in un contenitore ermetico o in un porta torta a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Se desideri prepararle con largo anticipo, congelale e lasciale poi scongelare a temperatura ambiente prima di servirle.

La Videoricetta Top