Prendi ricotta, pere e miele di castagno e fai in poche mosse la ‘cheesecake’ dell’autunno

di  |   |  in Ricetta del giorno

Un dolce al cucchiaio caratterizzato da profumi e colori tenui tipici dell’imminente autunno. La ricotta e le pere aromatizzate al rosmarino vengono caratterizzate dal profumo intenso di questo miele biologico di castagno della Rigoni di Asiago

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di panna
  • 500 gr di pere
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 5 rametti di rosmarino
  • 4 cucchiai di miele di castagno
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 15 minuti
  • Tempo Riposo: 4/5 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Ammollare la gelatina in acqua fredda.

  2. Scaldare la panna in una casseruola con lo zucchero semolato e unirvi la ricotta setacciata, amalgamando con una frusta per ottenere un composto liscio.

  3. Aggiungere al composto metà della gelatina strizzata mescolando attentamente per farla sciogliere bene.

  4. Togliere dal fuoco e versare il composto in sei stampini riempendoli per tre quarti, coprirli e passarli in frigo.

  5. Tagliare le pere a pezzetti e cuocerle con lo zucchero di canna e un rametto di rosmarino per dieci minuti.

  6. Unire la gelatina rimasta, farla sciogliere, eliminare il rosmarino e frullare.

  7. Far raffreddare il frullato di pere quando è tiepido distribuirlo sopra il composto di ricotta e rimettere gli stampini in frigo per quattro ore.

  8. Tostare le mandorle in forno a 170 °C.

  9. Scaldare il miele per renderlo più liquido.

  10. Rigare i piatti con il miele, sformarvi al centro uno stampino e rifinire con le mandorle e un rametto di rosmarino.


La Videoricetta Top