Questa mousse estiva è ottima per i finger food d’estate: così li fai a forma di cucchiaio

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta per fare questa mousse estiva ti consente di realizzare un’idea raffinata e allo stesso tempo divertente. Ottima per accompagnare i finger food che in questa ricetta ti diciamo come fare a forma di simpatico cucchiaio, in modo da dare un tocco speciale ai tuoi aperitivi a casa in estate.

Questa mousse di mortadella è il perfetto incontro di consistenze: ecco come farla alla perfezione in poche mosse
Questa mousse di mortadella è il perfetto incontro di consistenze: ecco come farla alla perfezione in poche mosse

Ingredienti

Per la mousse

  • 200 gr di ricotta vaccina
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • 1 mazzetto di basilico
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 1 pizzico di origano
  • sale qb
  • pepe qb

Per i cucchiaini di frolla salata

  • 50 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di semola di grano dura rimacinata
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini di burro
  • 1 pizzico di paprika dolce
  • 1 pizzico di origano
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 20 Minuti
  • Tempo Riposo: 20 Minuti
  • Dosi: 10 Cucchiaini
  • Difficoltà: Facilissima

Come preparare la mousse estiva

  1. Preparate i cucchiaini di pasta frolla salata: radunate nel mixer le farine assieme alla paprika, all’origano, al sale e al pepe.

  2. Aggiungete l’olio, lo strutto o il burro e azionate. Frullate fino ad ottenere delle briciole.

  3. Aggiungete gradualmente un cucchiaio d’acqua fredda alla volta, fino a quando non avrete ottenuto una palla d’impasto. Avvolgetela in un foglio di pellicola e riponetela a riposare in frigorifero per 20 minuti.

  4. Accendete il forno ventilato a 180 °C.

  5. Infarinate il piano di lavoro con poca farina di semola. Prendete l’impasto di frolla salata, stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Utilizzate la sagoma del cucchiaio precedentemente stampata su un cartoncino rigido e ritagliata per intagliare le frolle.

  6. Ricavate 10 cucchiaini. Avvolgete un cilindro di legno con un foglio di alluminio. Potete utilizzare anche un bastoncino di legno. Spennellatelo con poco olio e avvolgete il manico del cucchiaio. Infornate e cuocete i cucchiai di frolla salata per 20 minuti, fino a doratura. Una volta cotti, fateli raffreddare bene prima di estrarli.

  7. Preparate la mousse estiva: montate con una frusta la ricotta assieme alla panna. Insaporitela con sale, pepe e le erbe aromatiche. Trasferitela in un sac à poche e decorate con questo composto i cucchiai.

Come personalizzare la mousse estiva

Le versioni decorative di questi cucchiai possono essere infinite. Ve ne suggeriamo alcune:

  • Pomodorini secchi, pomodorini freschi, olive e basilico (come nella foto)
  • Gamberetti spadellati al curry con dadolata di zucchine novelle crude
  • Acciughine, scorza di limone e capperi
  • Prosciutto crudo, fichi freschi a dadini o secchi, un goccio di glassa all’aceto balsamico
  • Pere cotte, gorgonzola e un pizzico di salvia tritata
  • Composta di cipolle rosse di Tropea e tonno all’olio d’oliva

Foto mousse estiva


La Videoricetta Top