La torta di crema, cioccolato e fragole è una torta ricchissima, caratterizzata da una doppia farcitura di crema pasticciera e crema al cioccolato. L’accostamento fragole e cioccolato è del resto uno dei meglio riusciti in pasticceria! Una ricetta per veri golosi per realizzare una torta che non contiene derivati del latte e che può dunque essere mangiata anche da chi ha particolari sensibilità alimentari.
Indice dei contenuti
In una ciotola sbattere un uovo con 100 grammi di zucchero, unire l’olio, la scorza di limone grattugiata e progressivamente la farina setacciata con il lievito.
Impastare bene, formare una palla e fare riposare la pasta 30 minuti in frigorifero.
Sbattere le altre 5 uova con gli altri 100 grammi di zucchero, incorporare la maizena, il latte di riso e l’alchemers.
Filtrare il tutto in una casseruola e porre ad addensare su fuoco medio mescolando continuamente fino al limite dell’ebollizione, per ottenere una crema densa.
Versare metà della crema ottenuta in una zuppiera e unite il cioccolato tritato a quella rimasta facendolo sciogliere mescolando a fuoco dolcissimo, poi toglierla dal fuoco.
Stendere la pasta sulla spianatoia infarinata, avvolgerla sul mattarello e rivestire con questa una tortiera bassa da 24/26 centimetri di diametro dopo averla unta con l’olio.
Bucherellare la pasta con la forchetta e versarvi al centro la crema pasticciera, poi versare sopra questa quella al cioccolato.
Rifilare i bordi della pasta passando il mattarello sopra e pizzicare il bordo della pasta con il pollice e l’indice.
Passare nel forno a 170 gradi per 30 minuti.
Lavare le fragole e dividerle a metà.
Estrarre la torta e distribuire le mezze fragole a raggiera, premendole sopra la crema ancora calda e morbida. Disporre al centro della torta la fetta d’arancia.
Lasciare raffreddare la torta, poi sformare la torta sul piatto da portata.
Preparare la gelatina seguendo le istruzioni della confezione e lucidare con questa la superficie della torta.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top