Ormai non si può più vivere senza friggitrice ad aria. Questo è un elettrodomestico sempre più presente nelle nostre cucine, simbolo di una nuova idea di praticità e benessere a tavola. Negli ultimi anni la tecnologia ha compiuto passi da gigante, rendendo questo strumento un alleato prezioso non solo per chi ha poco tempo, ma anche per chi desidera mangiare in modo più leggero senza rinunciare al gusto. È una piccola rivoluzione domestica: niente più schizzi d’olio, niente odori persistenti, ma la stessa croccantezza dorata che un tempo sembrava possibile solo con la frittura tradizionale.
Con la friggitrice ad aria si possono preparare pietanze buone come quelle fritte, ma molto meno grasse e pesanti. Dalle classiche patatine alle crocchette, fino a un’ottima cotoletta, dorata fuori e tenera dentro. Tutto si cuoce con una minima quantità di olio e una perfetta distribuzione del calore. E se vuoi sperimentare, puoi spingerti oltre: verdure croccanti, polpette, torte salate e persino dolci. È un modo di cucinare che unisce piacere e leggerezza, tradizione e innovazione — perché, in fondo, anche il gusto può evolversi senza perdere la sua anima più autentica.
La friggitrice ad aria ha in comune solo il nome con quella classica. I vantaggi e i benefici legati alla friggitrice ad aria calda sono davvero tanti:
Ma quali sono le migliori friggitrici ad aria sul mercato? Quali sono quelle professionali ma accessibili e quelle invece più semplici e intuitive?
La nostra classifica delle 5 migliori friggitrici ad aria del 2025, tra recensioni, prezzi e punti di forza.
5 friggitrici ad aria per 5 marche diverse. Una lotta serrata a colpi di funzioni e tecnologie all’avanguardia. Vediamo insieme come scegliere questo elettrodomestico, facendo leva sulle esigenze e su ciò che offre il mercato:
La Princess Digital Aerofryer XL è una friggitrice ad aria tra le più economiche sul mercato, e caratterizzata da un buon rapporto qualità prezzo. Il design è elegante e dalle linee gradevoli. Il cestello da 3,2 litri può cuocere fino a 8 etti di cibo. Inoltre la pratica estrazione a cassetto permette di estrarre e aprire la friggitrice senza operare dall’alto. Da non sottovalutare nemmeno il quadro comandi frontale, grande e comodo, composto da un pannello LCD retroilluminato di colore blu.
La temperatura di utilizzo è regolabile da 80 a 200 gradi centigradi; i tempi di cottura possono essere impostati con il timer fino a un massimo di 30 minuti (con tanto di allarme sonoro); mentre i programmi di cottura preimpostati sono addirittura 7.
La facilità di montaggio e smontaggio è disarmante. Le componenti principali, come cestello, griglia e vasca di cottura si possono lavare con comodità in lavastoviglie. Il prezzo finale è davvero vantaggioso, e si aggira attorno agli 80-90 euro.
Offerta
La Philips Series 5000 Connessa Airfryer XXL è una delle migliori friggitrici ad aria presenti sul mercato. La completezza delle funzioni e la qualità della marca fanno il resto.
Il modello in questione è il più accessoriato e grande del listino Philips. Le fritture e gli arrosti che potete preparare con questa friggitrice sono molto simili alla cottura in forno, senza però il bisogno di usare olio bollente.Si possono cucinare fino a circa 1,2 chilogrammi di cibo. Il pannello controlli è semplice e veloce, grazie all’interfaccia touch screen. Stando alle caratteristiche comunicate dalla casa, Philips Series 5000 Connessa Airfryer XXL è in grado di cuocere patatine fritte (e altri prodotti da frittura) con un contenuto di grassi fino all’80% inferiore rispetto alla cottura ad olio tradizionale.
Da sottolineare anche la facilità con la quale è possibile lavare la friggitrice e i suoi componenti. Il costo totale rientra nel range tra 200 e 250 euro.
La friggitrice ad aria De Longhi FH 1394 è un prodotto di qualità che merita in tutto e per tutto la Top 5 assoluta. Un elettrodomestico davvero versatile, capace di friggere, cuocere, arrostire e grigliare quasi ogni pietanza, dalle patate alla pizza, dalla carne al pesce.
La capacità massima tocca 1,7 chilogrammi, con cottura uniforme grazie all’ottima distribuzione del calore interno.
Semplice da usare, si può regolare praticamente qualsiasi cosa, compresi (ovviamente) tempo e temperatura di cottura.
Serve anche 8 pasti contemporaneamente, con la possibilità di selezionare il ricettario che più si desidera.
Unica nota negativa è la rumorosità, che comunque rientra negli standard. Se siete alla ricerca di una friggitrice ad aria multi-funzionale e affidabile, la De Longhi (prezzo 180 euro) fa al caso vostro.
Qui raggiungiamo il pezzo forte della nostra classifica. Stando a feedback e recensioni, la Klarstein VitAir Turbo è la friggitrice ad aria senza olio col miglior rapporto qualità prezzo presente sul mercato, soprattutto per chi è alla ricerca di un prodotto professionale e completo.
Il sistema di cottura e quello di ventilazione permettono una cottura veloce e salutare di pesce, verdure e carne. Le temperature di utilizzo possono essere regolate nel range 50-230 gradi centigradi. Le ricette preimpostate sono tante e aiutano nella preparazione dei piatti.Il display touch screen è facile e intuitivo. La parte superiore trasparente permette anche un controllo visivo agevolato. Inoltre c’è la possibilità di cuocere cibi surgelati senza sbrinamento o preriscaldamento.
Klarstein VitAir Turb può cuocere fino a 5 chilogrammi di pietanze per volta, senza sottovalutare la presenza dei dispositivi di sicurezza come il blocco sul coperchio e l’avvisatore acustico di fine cottura. Tanti e tra i più tecnologici sono anche gli accessori di serie (come cestelli e griglie).
Con meno di 150 euro vi portate a casa una friggitrice ad aria fatta e finita, di livello professionale.
La Moulinex Easy Fry & Grill XXL è una delle friggitrici ad aria più versatili e complete della sua categoria. Si tratta di un modello 2-in-1 che unisce le funzioni di friggitrice ad aria e griglia. Facile e intuitiva da usare, capiente e dotata di tecnologia avanzata, è pensata per chi vuole portare in tavola piatti gustosi ma leggeri, con una cottura uniforme e sempre precisa. Una soluzione ideale per preparare un pasto completo in tempi ridotti. La tecnologia grill, con griglia in alluminio assicura carne tenera e succosa e verdure cotte a puntino, regalando risultati paragonabili a quelli di una vera grigliata. Con una capacità XXL da 6,5 litri, è perfetta per famiglie numerose o per chi ama cucinare in compagnia: può servire fino a otto persone in una sola sessione. In poche parole, un elettrodomestico completo, pratico e performante, che unisce gusto, salute e comodità in un solo gesto.
Scopri altre ricette











La Videoricetta Top