 
				La cheesecake allo yogurt è una torta perfetta per la stagione estiva, ricca di sfumature piacevolmente acide e dolci, peraltro facilissima da preparare perché senza cottura.
Il ripieno è molto essenziale fatto di solo yogurt e Philadelphia, ma potete tuttavia scegliere di arricchirla con un topping al gusto che preferite. Potete decorarla utilizzando della frutta fresca o candita, cioccolato o sciroppi. Lasciatevi trascinare dalla vostra fantasia e arricchite la superficie nella maniera più colorata e gustosa possibile.
Iniziate a preparare la cheesecake allo yogurt facendo fondere il burro. Vi servirà per preparare la base della torta.
Con l’aiuto di un mixer macinate finemente i biscotti assieme al burro fuso e al miele. Rivestite con la carta forno una tortiera dal diametro di 20 cm secondo il metodo qui indicato. In questo modo, quando libererete la torta dallo stampo, sarà perfettamente liscia e circolare.
Versate la polvere di biscotti sul fondo e pressateli bene livellando il tutto con un cucchiaio, quindi riponete in frigorifero a solidificare per almeno 30 minuti.
Ammollate in acqua fredda la gelatina per una decina di minuti. Aiuterà la vostra cheesecake allo yogurt a rimanere più soda e compatta, senza tuttavia alterare il gusto.
Amalgamate un ampio recipiente lo yogurt, il formaggio Philadelphia, lo zucchero a velo e la scorza di un limone. Lavorate il tutto brevemente con le fruste elettriche per omogenizzare il composto. In assenza di queste utilizzate una frusta a mano lavorando a velocità costante.
Montate in un’altra ciotola capiente la panna. Non dovrà essere però troppo soda, per evitare che la cheesecake allo yogurt risulti troppo compatta. Tenetela da parte.
Strizzate i fogli di gelatina ammorbiditi, fateli sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di latte e uniteli al composto a base di yogurt e Philadelphia, sempre montando con le fruste. Ora, munitevi di una spatola e aggiungete delicatamente la panna.
Versate il composto sulla base di biscotto nella tortiera, livellate la superficie e riponetela in frigorifero a rassodare per una notte o per almeno 6 ore.
Prima di servire la cheesecake allo yogurt decoratela seguendo la vostra fantasia con frutta fresca di stagione.

Scopri altre ricette
 Il libro di Ricette della Nonna
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top