La torta in tazza monoporzione più famosa al mondo non è solo una golosa moda americana. No, la Mug Cake è un dolce che spopolando per bontà, facilità e velocità di preparazione. Colazione, merenda o dopo cena piacevole ma senza sforzi: premesse generiche, se non fosse per l’utilizzo del forno a microonde.
Non servono stampini, tortiere, ma solo un impasto e una tazza, quella del caffè americano, in inglese mug, dalla quale deriva il nome della torta, anzi della monoporzione.
Perfetta da preparare quando hai voglia di dolce, ma anche se hai un paio di ospiti da deliziare, la Mug Cake regala un piacere in pochissimi minuti e, probabilmente, è nata negli Stati Uniti nei primi anni del 2000, grazie alla diffusione dei forni a microonde e alla ricerca di modi di cottura veloci e pratici. Come ben sappiamo, ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua semplicità, velocità e versatilità, e la sua ricetta semplice e veloce è diventa virale sui social media, con diverse varianti e personalizzazioni.

L’impasto della Mug Cake è molto semplice e per prepararlo sporcherai solo una ciotola e con un minimo sforzo otterrai la monoporzione di una torta sfiziosa, soffice e personalizzabile come preferisci.
A questi ingredienti se ne possono aggiungere altro a piacere, come ad esempio il cacao amaro per una versione al cioccolato, la frutta fresca per un tocco di freschezza, o gocce di cioccolato per un gusto ancora più goloso.
Leggi anche Bocconotti in Abruzzo, tutto quello che devi sapere sui dolci tipici abruzzesi.
Scopri altre ricette
4 dolci a basso contenuto di zuccheri: ricette per dolci leggeri anche per diabetici
Provalo per la prossima festa di compleanno dei tuoi bambini: puoi fare lo zucchero filato a casa buono come quello che compri
Sei alla ricerca della schiscetta perfetta? Ecco 5 idee a prova di pranzo in ufficio
Ti serve solo un sacchetto di plastica per cucinare come un vero chef stellato
13 ricette di bevande analcoliche per rinfrescare la tua estate
Come pulire correttamente la friggitrice ad aria e gli errori da evitare
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top