Gnocchi di patate con crema di zucca, carciofi e mandorle

di  |   |  in Ricetta del giorno

Gli gnocchi di patate sono uno di quei piatti capaci di portare in tavola un senso di comfort, ma quando incontrano ingredienti di stagione diventano ancora più speciali. La ricetta degli gnocchi con crema di zucca, carciofi e mandorle è  un piatto vegetariano ricco di sfumature. La dolcezza della zucca si affianca perfettamente alle note amare del carciofo creando un equilibrio sorprendente. La crema di zucca avvolge gli gnocchi, mentre i carciofi aggiungono carattere e le mandorle regalano croccantezza.

Autunno in fetta: torta zucca, mele e cioccolato che scalda il cuore e fonde in bocca
Gnocchi di zucca

Ingredienti

  • 800 gr di gnocchi
  • 250 gr di zucca decorticata
  • 4 carciofi (usare solo i cuori)
  • 150 gr di ricotta
  • 20 gr di pecorino
  • 2 pomodori
  • carota tritata qb
  • sedano tritato qb
  • cipolla tritata qb
  • 30 mandorle a lamelle
  • maggiorana tritata qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Primi Piatti

Procedimento

  1. Stufate gli odori in poco olio e sale, unire la zucca ridotta a dadini e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, bagnando il tutto con poca acqua calda.

  2. Quando la zucca è morbida trasferitela nel vaso del frullatore con la ricotta e il formaggio grattugiato e frullate fino ad ottenere una salsa cremosa. Profumate con la maggiorana e regolate di sapore con sale e pepe.

  3. Tagliate i cuori di carciofo a lamelle e saltatele in padella a fuoco medio con pochissimo olio, bagnate con il succo di mezza arancia, farlo evaporare poi unire le mandorle e proseguire la cottura per rendere il tutto croccante. Salate appena.

  4. Tagliate i pomodori a dadini, senza spellarli ma eliminando semi ed acqua.

  5. Lessate gli gnocchi e quando salgono a galla trasferiteli in una padella con la crema di zucca.

  6. Unite la dadolata di pomodoro e mantecate a fuoco medio per circa 1 minuto.

  7. Distribuite gli gnocchi nei piatti tenendoli in forma con l’aiuto di un anello tagliapasta.

  8. Guarniteli con i carciofie le mandorle,  un filo d’olio, pepe fresco macinato e per chi lo gradisce una grattugiata di pecorino.

Un’alternativa con i sapori marini

E se amate gli gnocchi ma vi affascinano anche i profumi del mare, sappiate che potete partire da questa stessa base per realizzare una variante altrettanto interessante: gli gnocchi con scampi, zucchine e arancia, un’alternativa fresca e profumata che dimostra quanto questo formato di pasta sappia adattarsi a mille interpretazioni.

Nonna consiglia di concludere la ricetta con un’abbondante grattugiata di pecorino. La sapidità del formaggio è il modo ideale per equilibrare la dolcezza per la zucca.

Scopri altre ricette

Risotto alla zucca Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un risotto tipico dell’autunno e della..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top