Il prossimo dolce della colazione lo fai con le uova di Pasqua avanzate: ricetta facile e veloce delle brioche più soffici di sempre

di  |   |  in Ricetta del giorno

Una splendida brioche al cioccolato che riempirà la vostra cucina di un dolce profumo e svuoterà, infine, le vostre riserve di cioccolato rimaste dalle uova di Pasqua. Questa brioche risulta particolarmente indicata per la colazione, ma di solito ci arriva già a metà.

3 modi per sostituire il lievito in cucina in modo naturale e non avere problemi se finisce mentre cucini
3 modi per sostituire il lievito in cucina in modo naturale e non avere problemi se finisce mentre cucini

Ingredienti

per l'impasto

  • 500 gr di farina manitoba
  • 25 gr di lievito di birra
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 90 ml di acqua
  • 75 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero
  • 130 ml di latte
  • 1 cucchiaino di malto
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di cioccolato al latte

per la guarnizione

  • latte qb
  • granella di zucchero qb
  • Tempo Preparazione: 45 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Tempo Riposo: 4 ore e 30 minuti
  • Dosi: 12 Persone
  • Difficoltà: Media

Come fare la brioche al cioccolato

  1. Iniziate preparando il lievitino. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e unitelo a 150 gr di farina. Impastate bene e lasciate lievitare coperto da un panno umido per circa mezz’ora.

  2. Sciogliete il malto nel latte tiepido e unitelo al resto della farina mescolata allo zucchero e impastate bene. Aggiungete l’uovo e il panetto di lievitino. Amalgamate bene. In ultimo unite il burro a temperatura ambiente a pezzetti e il sale. Dividete l’impasto ottenuto in tre panetti uguali e metteteli a lievitare in tre ciotole coperte da un panno umido per circa due ore.

  3. Riprendete gli impasti e date a ciascuno la forma di un filoncino. Schiacciate leggermente la superficie di ogni filoncino lo con un matterello in modo da creare una superficie dove inserire la cioccolata, precedentemente tagliata in pezzi piccoli ma grossolani.

  4. A questo punto richiudete su stesso il filoncino, premendo bene i lati e il bordo in modo da sigillarlo. Ripetete l’operazione per tutti e e3 i filoni, quindi disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e intrecciateli chiudendo bene le estremità.

  5. Mettete a lievitare la treccia coperta con della pellicola oliata per circa un paio d’ore.

  6. Spennellate uniformemente la superficie della treccia con il latte e spolverizzatela con la granella di zucchero. Infornate a 180 °C per 40 minuti. Una volta sfornata, coprite la brioche con un panno umido fino a raffreddamento.

Brioche al cioccolato

Scopri altre ricette

Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni
Il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni. Una..
Brioche senza impasto Brioche senza impasto
La brioche senza impasto è pronta in 5 minuti: basta amalgamare gli..
Brioche soffice Brioche soffice
Un classicone che non stanca mai, la brioche è da sempre un simbolo..
Brioches senza burro Brioches senza burro
Brioches in versione “light” perchè senza burro. ..
Come fare la crema inglese, la cugina della crema pasticcera Come fare la crema inglese, la cugina della crema pasticcera
La crema inglese è una stretta parente della crema pasticcera, con..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top