Ricette con olio extravergine d'oliva

Polpettone di melanzane: ecco come prepararlo passo dopo passo
Polpettone di melanzane: ecco come prepararlo passo dopo passo
Il polpettone di melanzane è un gustosissimo secondo piatto di melanzane, perfetto per chi non ama troppo la carne è non vuole rinunciare..

Seppie con piselli
Seppie con piselli
Un secondo sfizioso di pesce da servire caldo durante le serate d’autunno, ma anche un antipasto capace di introdurre con sapore e semplicità..

A Roma la frittata si fa senza uova, ma con le patate: la storia di una ricetta povera (ma buonissima)
A Roma la frittata si fa senza uova, ma con le patate: la storia di una ricetta povera (ma buonissima)
C’era una volta la frittata romana, una ricetta che a discapito del nome non prevedeva, e non lo fa ancora oggi, l’utilizzo delle uova...

Capesante gratinate al forno: si fanno in 15 minuti così
Capesante gratinate al forno: si fanno in 15 minuti così
Le capesante gratinate sono uno di quegli antipasti che non passano mai davvero di moda, nonostante il loro fascino un po’ vintage. Continuano a..

Gnocchi di patate con crema di zucca, carciofi e mandorle
Gnocchi di patate con crema di zucca, carciofi e mandorle
Gli gnocchi di patate sono uno di quei piatti capaci di portare in tavola un senso di comfort, ma quando incontrano ingredienti di stagione diventano..

Scarola in padella: ricetta passo dopo passo
Scarola in padella: ricetta passo dopo passo
Un contorno perfetto per le giornate d’autunno in cui si ha voglia di una coccola calda e saporita, che unisce una delle verdure più..

Crema di radicchio e patate: facile e gustosa, preparala così!
Crema di radicchio e patate: facile e gustosa, preparala così!
Quando l’inverno arriva, con le sue fredde serate, invece che uscire si vuole sono rimanere in casa e a prepararsi qualcosa di caldo. C’è un..

Porri gratinati al forno: il contorno perfetto in autunno
Porri gratinati al forno: il contorno perfetto in autunno
Il porro è un ortaggio che si può usare in svariate ricette, molto amato per il suo gusto delicato e la morbidezza delle foglie più giovani. Oltre..

Bagna cauda: ricetta tradizionale piemontese
Bagna cauda: ricetta tradizionale piemontese
La Bagna Cauda non è solo una ricetta, ma un vero e proprio rito conviviale che affonda le sue radici nella tradizione contadina piemontese. Nata..

Chips di cavolo nero: come le patatine, ma molto più salutari
Chips di cavolo nero: come le patatine, ma molto più salutari
Croccanti, leggere e decisamente sorprendenti: le chips di cavolo nero al forno sono uno di quegli snack che conquistano al primo morso. Perfette per..

Lumache di mare al sugo: ricetta facile e veloce
Lumache di mare al sugo: ricetta facile e veloce
Le lumache di mare (o Maruzzelle) al sugo sono uno di quei piatti che raccontano perfettamente l’Italia e la cucina italiana, ma soprattutto..

Pasta con la zucca e pancetta: il primo piatto più gustoso dell’autunno
Pasta con la zucca e pancetta: il primo piatto più gustoso dell’autunno
La pasta con la zucca e pancetta è un primo piatto favoloso che unisce alla dolcezza e delicatezza della crema di zucca il lato più sapido e anche..

Pasta ai carciofi e pecorino
Pasta ai carciofi e pecorino
Una ricetta vegetariana e gustosa, ideale soprattutto in autunno quando si vuole portare in tavola un primo piatto che ha molto sapore ma non..

Pasta con tonno e melanzane: un salvacena veloce e gustoso
Pasta con tonno e melanzane: un salvacena veloce e gustoso
Ci sono alcuni giorni in cui torni a casa e non hai voglia di fare nulla o semplicemente è troppo tardi per poter fare una bella cena. Ma niente è..

Crema di zucchine, il piatto salutare da portare in tavola per i primi freddi
Crema di zucchine, il piatto salutare da portare in tavola per i primi freddi
La crema di zucchine è una ricetta che consente di portare in tavola in modo originale e gustoso un ortaggio versatile come le zucchine. Farla è..