Leggero, profumato e pieno di gusto: il nasello al forno è uno di quei piatti che portano in tavola tutto il sapore del mare. È la ricetta perfetta per chi cerca un secondo piatto delicato ma ricco di sfumature, ideale sia per un pranzo della domenica che per una cena leggera durante la settimana. Il nasello è un pesce dalle carni tenere e delicate che si presta molto bene alla cottura al forno, perché mantiene intatta la sua morbidezza e assorbe alla perfezione i profumi delle verdure e delle erbe aromatiche.
In questa versione ve lo proponiamo servito sopra un letto di melanzane e arricchito da code di gambero, una dadolata di pomodorini crudi. Un abbinamento semplice ma elegante, che gioca sui contrasti. Il risultato è un piatto colorato e profumato, che si prepara con pochi ingredienti ma conquista al primo assaggio.
Il nasello al forno è anche una ricetta perfetta per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al piacere: è povero di grassi, ricco di proteine e si accompagna bene con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata estiva. E se vi piace sperimentare, potete portare lo stesso equilibrio di sapori in un primo piatto: provate le lasagne di nasello e melanzane, una variante gustosa e originale che unisce mare e terra in un abbraccio di pura bontà.
Per rendere il piatto ancora più ricco e colorato, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altre verdure di stagione. Le zucchine, ad esempio, si abbinano perfettamente al gusto delicato del nasello e alle melanzane: tagliatele a rondelle sottili e alternatele agli strati di verdure per creare una base ancora più morbida e profumata. Il risultato sarà un piatto equilibrato, leggero ma pieno di sfumature
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Tagliare le melanzana a fette rotonde di 3,4 millimetri di spessore.
Coprire una teglia rotonda con carta forno e distribuirvi le melanzane a raggiera leggermente sovrapposte.
Condire con olio, sale, pepe, poco origano secco e passare in forno per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo estrarre la teglia e disporre al centro il nasello aperto a libro e le code di gambero. Condire con poco olio, succo di limone, sale e pepe, poi rimettere nel forno per 15 minuti circa.
Ridurre i pomodorini a pezzetti e condirli con olio, un cucchiaino di succo di limone e un pizzico di sale. Togliere la teglia dal forno, distribuire i pomodorini sopra e profumare con il basilico a julienne.
La Videoricetta Top