Pasta cremosa ai finferli: la ricetta che profuma di bosco

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta per preparare questo primo piatto con i finferli è molto particolare. Un piatto che unisce insieme tantissimi sapori: pesce, verdure e funghi. Se non avete a disposizione i finferli potete utilizzare i chiodini o anche i funghi porcini.

Come fare i funghi ripieni: ricetta e cosa c’è di speciale nel ripieno
Come fare i funghi ripieni: ricetta e cosa c’è di speciale nel ripieno

Ingredienti

  • 180 gr di mezze maniche Gragnano
  • 100 gr di gallinella
  • 250 gr di finferli
  • 1 melanzana
  • 1 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla rossa Tropea
  • 2 spicchi di aglio
  • limone qb
  • prezzemolo qb
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 40 Minuti
  • Dosi: 2 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Tagliate la melanzana, la zucchina, il peperone, il pomodoro e la cipolla a dadini, quindi pelate l’aglio e soffriggetelo nell’olio per un paio di minuti. Aggiungete le verdure e cuocete 5 minuti a fuoco vivo, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 15 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda per non farle asciugare troppo.

  2. Spegnete la fiamma, condite con sale e pepe a vostro gusto, il succo del limone e la sua buccia. Frullate fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo. Se volete prepararlo in anticipo, si conserva in frigorifero fino a 24 ore.

  3. Saltate la gallinella sfilettata in padella, magari la stessa delle verdure, con un filo d’olio e un pizzico di sale. Spezzettate la polpa con il mestolo e cuocete per pochi minuti. Nel frattempo saltate i funghi, perfettamente puliti e lavati, con l’aglio, l’olio evo, il sale e il pepe, a fuoco vivo per 5 minuti.

  4. Lessate la pasta, scolatela e unitela al pesce, versate la salsa di caponata frullata e i funghi (potete lasciare qualche ingrediente separato per servire) e saltate in padella altri 5 minuti a fuoco vivo aggiungendo, se occorre, un altro cucchiaio d’olio.

  5. Servite con il prezzemolo tritato e una grattata di pepe (o di peperoncino, perché no?)

Mezze maniche alla crema di caponata, gallinella e finferli


La Videoricetta Top