Ricette con l’aglio facili e veloci

L’aglio è uno degli ingredienti più diffusi e utilizzati nella cucina italiana: immancabile nel soffritto, utile per condire carne e pesce (ma anche le verdure), è decisamente irrinunciabile.

Se non si è spaventati dall’odore caratteristico che lascia (ma che si può contrastare tenendolo a mollo prima di impiegarlo nelle nostre ricette), è inoltre un prezioso alleato della salute.

Utilizzare regolarmente l’aglio nei nostri piatti aiuta infatti a curare le infiammazioni e i processi degenerativi dell’organismo, migliora l’aspetto della pelle (soprattutto per chi soffre di acne) e libera i capelli dalla forfora, e non solo. Secondo alcuni studi, infatti, l’aglio sarebbe anche un potente anti-carcinoma.

Ecco tutte le migliori ricette con l’aglio facili e veloci selezionate per te da Ricette della Nonna.

Lasagne gourmet di pesce: baccalà, gamberi e triglie
Lasagne gourmet di pesce: baccalà, gamberi e triglie
L’autunno si sta rapidamente avvicinando, e la cucina deve adeguarsi. Queste lasagne farcite con una crema di baccalà sono perfette per le..

Pasta cremosa ai finferli: la ricetta che profuma di bosco
Pasta cremosa ai finferli: la ricetta che profuma di bosco
La ricetta per preparare questo primo piatto con i finferli è molto particolare. Un piatto che unisce insieme tantissimi sapori: pesce, verdure e..

Ricetta ratatouille, come si fa il piatto più leggero, gustoso e colorato della cucina francese
Ricetta ratatouille, come si fa il piatto più leggero, gustoso e colorato della cucina francese
La ratatouille è un celebre piatto francese, più precisamente proveniente dalla Provenza, realizzato con verdure stufate. Nonostante sia un piatto..

Spezzatino di vitello ai porri, il segreto per farlo tenerissimo
Spezzatino di vitello ai porri, il segreto per farlo tenerissimo
Lo spezzatino di vitello ai porri è un secondo davvero gustoso, che rappresenta una variante al classico spezzatino in umido. Un piatto che sa di..

Il polpettone è sempre una buona idea: ricetta con salsa rossa ai funghi e semi di girasole
Il polpettone è sempre una buona idea: ricetta con salsa rossa ai funghi e semi di girasole
Il polpettone è un classico della cucina italiana, un piatto semplice, ideale per una tranquilla cena in famiglia. Questa ricetta arricchisce il..

Polenta con funghi: la ricetta della nonna che non passa mai di moda
Polenta con funghi: la ricetta della nonna che non passa mai di moda
La polenta con funghi è sinonimo da sempre dell’arrivo dell’autunno, così come le castagne. Quella di oggi è una ricetta semplicemente..

Hai mai messo insieme porcini e gamberetti? Ci fai le tagliatelle mari e monti dell’autunno
Hai mai messo insieme porcini e gamberetti? Ci fai le tagliatelle mari e monti dell’autunno
Le tagliatelle ai porcini e gamberi è il tipico piatto denominato “mari e monti” per la presenza di funghi e pesce. Utilizzate porcini e..

Cosa cucini stasera? Prova questi bocconcini di manzo marinati e verza
Cosa cucini stasera? Prova questi bocconcini di manzo marinati e verza
La verza è una splendida verdura autunnale dal sapore dolce ma deciso. In questa ricetta è abbinata alla carne di manzo marinata con erbe..

Un piatto che ha tutto il sapore dell’autunno: come fare un perfetto misto funghi trifolati
Un piatto che ha tutto il sapore dell’autunno: come fare un perfetto misto funghi trifolati
Il misto di funghi trifolati è un piatto molto gustoso, stuzzicante e semplice da realizzare. Potete utilizzare qualsiasi tipo di fungo e abbinare..

La ricetta della nonna è la più semplice e veloce per fare le seppie con i piselli
La ricetta della nonna è la più semplice e veloce per fare le seppie con i piselli
Le seppie con i piselli rappresentano ormai una ricetta classica della cucina italiana che ben si adatta ad ogni tipo di occasione. Sono anche..

In pochi minuti aromi raffinati: pollo al Marsala e funghi, gourmet ma fatto in casa
In pochi minuti aromi raffinati: pollo al Marsala e funghi, gourmet ma fatto in casa
Il pollo al Marsala e funghi è un secondo piatto meravigliosamente aromatico, ricco e avvolgente: il Marsala con i funghi crea una salsa profumata,..

Richiede un po’ di tempo ma ne vale la pena: ricetta della faraona all’arancia e qual è il contorno migliore
Richiede un po’ di tempo ma ne vale la pena: ricetta della faraona all’arancia e qual è il contorno migliore
La faraona all’arancia è un secondo piatto molto corposo e di effetto, uno di quelli che riporta subito alle tavolate delle feste e alle..

Cosa c’è di più autunnale delle tagliatelle ai funghi porcini?
Cosa c’è di più autunnale delle tagliatelle ai funghi porcini?
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto tipicamente autunnale che fonde pasta fresca e sapori del bosco: i funghi porcini danno un..

Salsiccia in padella: ricetta, quale salsiccia usare e quali aromi è meglio utilizzare
Salsiccia in padella: ricetta, quale salsiccia usare e quali aromi è meglio utilizzare
La salsiccia in padella è un secondo piatto che secondo la ricetta della Nonna si prepara con il vino bianco, per lasciarla morbida e gustosa. La..