Sembrano quelle classiche ma hanno un segreto: le tagliatelle al ragù falle così

di  |   |  in Ricetta del giorno

La farina di castagne viene spesso utilizzata nella preparazione di dolci rustici e sinceri, come il castagnaccio, ma è ottima anche per la preparazione di pasta per primi piatti come le tagliatelle di castagne al ragù.

Come fare la pasta fatta in casa: a mano, a macchina e colorata
Come fare la pasta fatta in casa: a mano, a macchina e colorata

Ingredienti

  • 400 gr di tagliatelle secche di farina di castagne
  • 150 gr di carne di manzo macinata
  • 100 gr di carne di maiale macinata
  • 100 gr di salsiccia
  • 250 gr di polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • cipolla tritata qb
  • sedano tritato qb
  • carota tritata qb
  • timo qb
  • alloro qb
  • rosmarino qb
  • vino rosso qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 15 minuti
  • Tempo Cottura: 2 ore
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Stufate gli odori in poco olio e sale a fuoco dolcissimo, senza fretta.

  2. Unite le carni macinate e la carne di salsiccia privata della pelle e schiacciata con la forchetta.

  3. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando spesso, poi quando le carni sono cotte e quasi asciutte sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso.

  4. Unite la polpa di pomodoro, il concentrato, alcuni rametti di timo , due rametti di prezzemolo e due foglie di alloro spezzate.

  5. Cuocete  a fuoco dolce per circa 90 minuti, unendo poca acqua calda se necessario e regolando di sapore con pepe e sale, fino ad ottenere un sugo corposo.

  6. Lessate le tagliatelle realizzate con la farina di castagna. Scolatele al dente e mantecatele in padella con il ragù preparato.


La Videoricetta Top