La torta bianca con crema pasticcera e crema al burro è una preparazione classica della pasticceria sia italiana che internazionale. Pochi e semplici ingredienti per conquistare grandi e piccini. Questa torta rappresenta la conclusione ideale di ogni pasto, ma può essere preparata anche come torta per festeggiare qualsiasi evento o anniversario.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.
Procedimento
Preparate il pan di Spagna: scaldate il forno a 180 °C. Sgusciate le uova in una ciotola capiente e versateci lo zucchero e la vaniglia. Montate il tutto con le fruste elettriche per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e molto areato.
Unite la farina setacciata e mescolate il tutto con una spatola. Versate il composto in una tortiera dal diametro di 20 cm precedentemente imburrata e infarinata o rivestita di carta forno. Cuocete il pan di Spagna per 15 – 20 minuti. Lasciatelo poi raffreddare a temperatura ambiente.
Per la crema pasticcera: scaldate il latte e mettetelo da parte. In un pentolino versate il tuorlo assieme allo zucchero e lavoratelo con una frusta a mano. Versate un po’ di latte e, sempre mescolando, versate la farina. Completate versando tutto il latte. Aromatizzate con la scorza di limone e mettetela a cuocere sul fuoco. Dal momento della bollitura, lasciatela cuocere la crema per 2 minuti. Trasferitela poi in un piatto, copritela con un foglio di pellicola trasparente e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Per la crema al burro: ammorbidite a temperatura ambiente il burro. Versatelo in una ciotola capiente assieme allo zucchero a velo e lavorate il tutto con le fruste. Aggiungete il latte e mescolate bene fino ad ottenere una crema. Versate la crema al burro in un sac a poche.
Tagliate il pan di Spagna a metà e ricopritelo con un leggero strato di crema al burro e uno strato di crema pasticcera. Aggiungete la vostra frutta fresca preferita. Adagiateci sopra l’altro disco di pan di Spagna. Ricopritelo con un leggero strato di crema pasticcera, praticate delle decorazioni con il sac a poche di crema al burro e rifinite il tutto aggiungendo frutta fresca. Riponete poi in frigo per almeno 3 ore prima di servire la torta.
Scusa, ma le dosi degli ingredienti, dove li trovo?
Ciao Carmen, grazie per la segnalazione. C'era un errore che non permetteva la visualizzazione degli ingredienti. Controlla ora e facci sapere. 😉
potreste dirmi cortesemente per quante persone e' nelle dosi elencate?
La torta è per uno stampo da 20 cm come descritto nella ricetta, quindi per 6 persone
Come faccio ha tagliare il pan di spagna a meta' se non ci vuole il lievito e non gonfia?
Nel pan di Spagna non ci va il lievito, se non gonfia è perchè l'impasto non ha incorporato abbastanza aria.
Non è necessario fare la bagna al pan di Spagna prima di farcirlo con le creme?
Lo puoi fare se vuoi una torta maggiormente bagnata.