La torta alla vaniglia è una classica torta italiana; oggi abbiamo deciso di fornirvi la ricetta della torta alla vaniglia e cioccolato, ma senza burro: la base è fatta con i pavesini, una mousse di cioccolato (senza panna) e ricoperta da una gelatina di albicocche e lamponi. Non avendo latticini è una ricetta adatta agli allergici al lattosio. Nota di riguardo: se non trovate i baccelli di vaniglia, potete sostituire 3 cucchiaini di vanillina ogni 1 baccello di vaniglia.
Indice dei contenuti
Per preparare la torta alla vaniglia, tritate il cioccolato e fatelo fondere a fuoco dolcissimo unendo progressivamente un decilitro di acqua e lo zucchero a velo. Ammollare in acqua fredda 4 grammi di gelatina. Aprire il baccello di vaniglia, raschiare i semini neri all’interno ed unirli al cioccolato.
Dividere i gli albumi dai tuorli ed unire questi ultimi uno alla volta al cioccolato mescolando per incorporarli bene. Incorporare la gelatina strizzata e lasciare sul fuoco per pochi istanti mescolando per farla sciogliere. Togliere la crema ottenuta e versarla in un ampio recipiente per farla raffreddare.
Dividere le albicocche in due per eliminare i noccioli, tagliarle grossolanamente e porle su fuoco medio in una casseruola con lo zucchero e un cucchiaino di succo di limone. Lasciare cuocere per una ventina di minuti per ottenere una specie di marmellata. Nel frattempo ammollare il resto della gelatina ed unirla dopo averla strizzata alla marmellata ormai pronta.
Frullare il tutto per ottenere una salsa di albicocche e versarla in una ciotola. Montare gli albumi a neve con un cucchiaino di succo di limone e d incorporarli al composto di cioccolato con una spatola per ottenere la mousse. Ricoprire il fondo della tortiera con i pavesini lasciando meno spazi possibili e spruzzarli con poca acqua fredda.
Versare la mousse sopra i biscotti e passarla in freezer per un’ora a farla solidificare. Coprire la mousse con la gelatina di albicocche ormai quasi fredda e guarnire la superficie con fettine di una albicocca e i lamponi fissandoli sopra la gelatina. La vostra torta alla vaniglia è pronta per essere servita.
Piccola ripetizione per utilità: se non trovate i baccelli di vaniglia, potete sostituire 3 cucchiaini di vanillina ogni 1 baccello di vaniglia. Fatene buon uso.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top