Bastano 2 minuti di cottura: questo è il dolce più goloso del mese di ottobre

di  |   |  in Ricetta del giorno

Con l’arrivo dell’autunno i ricci delle castagne si schiudono come piccoli scrigni e ci offrono generosi il loro tesoro. E’ questo il periodo delle castagne per cui approfittiamo per portarle in tavola con questo semifreddo delizioso.

Come fare i ravioli di castagne, i veri ravioli d’autunno con speck e ricotta
Come fare i ravioli di castagne, i veri ravioli d’autunno con speck e ricotta

Ingredienti

per la base croccante

  • 70 gr di nocciole tostate
  • 50 gr di biscotti secchi
  • 30 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di cacao
  • 1 cucchiaino di rum

per il semifreddo alle castagne

  • 120 gr di mascarpone
  • 100 gr di castagne precotte
  • 2 cucchiai di rum
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 200 ml di panna da montare
  • 2 foglie di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaio di latte
  • cacao amaro qb
  • panna montata qb
  • Tempo Preparazione: 30 Minuti
  • Tempo Cottura: 2 Minuti
  • Tempo Riposo: 4 Ore
  • Dosi: 8 Persone
  • Difficoltà: Media

Procedimento

  1. Preparate per prima cosa la base dei semifreddi. Tritate grossolanamente in un mixer le nocciole assieme ai biscotti. 

  2. Mescolate il tutto al cacao e al rum.

  3. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e amalgamatelo al composto.

  4. Rivestite di carta forno un piatto. Tagliate delle lunghe strisce e rivestite dei coppa-pasta alti (o degli stampini cilindrici). In questo modo sarà più facile sformare il semifreddo quando sarà pronto.

  5. Servendovi di un cucchiaino, suddividete il composto a base di cioccolato in ogni stampino e pressate bene. Riponete in frigorifero a raffreddare.

  6. Prendete le castagne già cotte (conservate almeno 6 – 8 castagne per la decorazione finale) e versatele in una brocca.

  7. Aggiungete il cacao, il rum, lo zucchero e 50 ml di panna prelevata dal totale.

  8. Frullate con il frullatore a immersione fino ad ottenere una purea. Amalgamatela al mascarpone.

  9. A parte ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Strizzatela bene e fatela sciogliere con 1 cucchiaio di latte. Amalgamatela bene al composto a base di castagne.

  10. A parte montate la panna rimasta e amalgamatela al composto.

  11. Riempite gli stampini con il semifreddo. Riponetelo poi a rassodare in frigorifero per almeno 4 – 5 ore prima di servirlo.

  12. Una volta pronto, sformate il semifreddo alle castagne, eliminate la carta forno e spolveratelo con cacao. Decorate con un ciuffo di panna montata e con le castagne che avevate conservato.


La Videoricetta Top