Bruschette sì ma falle gourmet: metti insieme fichi e prosciutto per svoltare l’aperitivo

di  |   |  in Ricetta del giorno

Hai voglia di un antipasto semplice ma d’effetto? Le bruschette con fichi e prosciutto sono una idea perfetta per stupire con pochi ingredienti e un mix di sapori incredibilmente equilibrato: dolce, salato, cremoso e croccante. Perfette per un aperitivo estivo, un antipasto gourmet o una cena con ospiti.

5 modi di riciclare il pane raffermo in cucina e usarlo anche per fare i dolci
5 modi di riciclare il pane raffermo in cucina e usarlo anche per fare i dolci

Ingredienti

  • 8 fette di pane
  • 4 fichi freschi maturi
  • 100 gr di prosciutto crudo dolce (come Prosciutto di Parma o San Daniele)
  • 100 gr di formaggio spalmabile (robiola o di capra)
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • 2 cucchiai di miele di castagno, acacia o millefiori
  • noci tritate qb
  • 1 cucchiaino di erba cipollina tritata (opzionale)
  • timo qb
  • basilico qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • pepe nero qb
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 5 minuti
  • Dosi: 8 bruschette
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

Come fare le bruschette con fichi e prosciutto

  1. Affetta il pane in modo regolare e tostalo in forno già caldo o in padella (sempre calda) finché diventa dorato e croccante. Strofinalo leggermente con gli spicchio d’aglio (facoltativo).

  2. Mescola il formaggio spalmabile con l’erba cipollina tritata e una macinata di pepe nero.

  3. Spalma il formaggio sul pane quando ancora è tiepido, in modo da farlo sciogliere leggermente. Aggiungi sopra qualche fettina di fico. Sistema una fetta di prosciutto su ogni bruschetta, lasciando le fette leggermente arricciate.

  4. Finisci le bruschette fichi e prosciutto con un filo di miele, le noci tritate grossolanamente e qualche foglia di basilico o di timo. Servi subito.

Per vuoi fare il passo in più e rendere gourmet le bruschette con fichi e prosciutto, puoi fare tre cose:

  • grigliare leggermente i fichi per un minuto e mezzo dopo averli spennellati col miele;
  • non usare sempre il miele a crudo, ma l’aceto balsamico;
  • aggiungere un gheriglio di noce intera al centro del prosciutto.

Scopri altre ricette

Bruschetta con salsiccia Bruschetta con salsiccia
Le bruschette con la salsiccia sono sempre un’arma vincente. La..
Bruschette alla pizzaiola, come trasformare il pane del giorno prima in una pizza buonissima Bruschette alla pizzaiola, come trasformare il pane del giorno prima in una pizza buonissima
Le bruschette alla pizzaiola rappresentano un ottimo modo per..
Bruschette con salmone, rucola, formaggio e zucchine marinate Bruschette con salmone, rucola, formaggio e zucchine marinate
Se ami le ricette veloci e d’effetto, le bruschette con salmone..
Le 10 migliori bruschette Le 10 migliori bruschette
Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da..
Crostini al salmone Crostini al salmone
I crostini al salmone sono una ricetta veramente versatile. Possono..
Crostini di fegatini (crostini toscani) Crostini di fegatini (crostini toscani)
I crostini di fegatini sono un antipasto tipico toscano e per questo..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top