News

Ecco qual è il passaggio più difficile nella preparazione dei culurgiones
Ecco qual è il passaggio più difficile nella preparazione dei culurgiones
Il gusto forte del pecorino va a braccetto con un contrasto altrettanto potente, cioè quello della menta, creando un amore molto armonico che si..

Si fa nelle Marche dal XIII secolo: il liquore dei marinai è l’unico rum d’Italia
Si fa nelle Marche dal XIII secolo: il liquore dei marinai è l’unico rum d’Italia
Il liquore dei marinai veneziani è l’unico vero rum d’Italia. Nasce molti secoli fa e profuma di anice: quel che si chiama mistrà è..

Come scegliere prodotti freschi da acquistare online
Come scegliere prodotti freschi da acquistare online
L’acquisto di prodotti freschi online è diventato sempre più popolare grazie alla comodità e alla vasta scelta offerta dai negozi digitali...

Come tagliare i finocchi
Come tagliare i finocchi
Tagliare i finocchi in modo corretto è fondamentale per utilizzarli in diverse ricette. Ecco una guida dettagliata su come tagliare i finocchi..

Ecco qual è l’unico e solo ‘prosciutto vietato’ d’Italia
Ecco qual è l’unico e solo ‘prosciutto vietato’ d’Italia
Il prosciutto è un insaccato amato da sempre. Nato come efficace metodo di conservazione, la risultante delle preparazioni per il Prosciutto di..

Cosa sono gli gnocchi di susine, gli gnocchi speciali dall’anima friulana
Cosa sono gli gnocchi di susine, gli gnocchi speciali dall’anima friulana
Gli gnocchi di susine, noti anche come gnocchi di prugne, sono un piatto tradizionale veramente raro che deriva dall’Europa centro-orientale,..

È il formaggio più antico e costoso del mondo, ed è italiano
È il formaggio più antico e costoso del mondo, ed è italiano
Nel cuore del Mediterraneo, nel paese nostrano con le spiagge più belle del mondo, tantissimi prodotti tradizionali della cucina sono famosi,..

Come pulire i fiori di zucca
Come pulire i fiori di zucca
I fiori di zucca, vivaci e saporite corolle commestibili che spesso colorano le tavole estive, rappresentano il fiore di alcune piante appartenenti..

Il curioso caso del prosciutto italiano nato in un convento negli anni Sessanta
Il curioso caso del prosciutto italiano nato in un convento negli anni Sessanta
Un prosciutto leggermente affumicato, delizioso, che nasce in un convento negli anni Sessanta. Qui, nel Lazio, c’è un’eccellenza..

Sangue di Giuda, il vino traditore che viene dall’Oltrepò Pavese
Sangue di Giuda, il vino traditore che viene dall’Oltrepò Pavese
Il Sangue di Giuda è un vino dell’Oltrepò Pavese, nell’area a sud del fiume Po in Lombardia, una zona semplicemente raffigurativa per..

Come sostituire la colla di pesce in cucina e cosa usare
Come sostituire la colla di pesce in cucina e cosa usare
Quando serve addensare qualcosa abbiamo diverse alternative. Quando si tratta di dolci, però, spesso la prima idea che ci viene in mente è usare la..

Come fare la passata di pomodoro fatta in casa: passaggi da fare e consigli utili
Come fare la passata di pomodoro fatta in casa: passaggi da fare e consigli utili
I pomodori, veri tesori della terra, un prodotto naturale di infinita bontà e versatilità che si utilizza e coltiva in ogni dove. La base per una..

Questo delizioso succo trasparente è il segreto energetico più amato dagli sportivi: ecco qual è e perchè lo amano tanto
Questo delizioso succo trasparente è il segreto energetico più amato dagli sportivi: ecco qual è e perchè lo amano tanto
L’acqua di cocco, il succo trasparente e dolce ricavato dalla noce di cocco verde, è diventata una risorsa indispensabile per gli sportivi di..

Frutta martorana: storia, curiosità e ricetta della frutta siciliana finta ma che sembra vera
Frutta martorana: storia, curiosità e ricetta della frutta siciliana finta ma che sembra vera
La frutta martorana è una prelibatezza siciliana molto famosa per la somiglianza incredibile con la frutta. Ha radici molto profonde nella storia e..

Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni
Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni
Il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni. Una meraviglia molto ambita qualche anno fa, qualcosa con cui alcuni di noi hanno..