Le cipolle ripiene sono una di quelle ricette che raccontano quanto la semplicità possa diventare straordinaria in cucina. Un piatto che nasce dalla tradizione contadina, quando si cercava di non sprecare nulla e di trasformare anche gli ingredienti più umili in qualcosa di gustoso e appagante. La ricetta delle cipolle ripiene è la prova che la cipolla non serve solo a fare il soffritto: con un po’ di fantasia, con gli ingredienti giusti e con un po’ di accortezza nella cottura, può infatti diventare lei stessa la protagonista del piatto, morbida, dolce e profumata.
Questa preparazione nasce come un contorno capace di accompagnare carni e pesci, ma può facilmente trasformarsi in un secondo piatto, diverso dal solito e ricco di carattere. È una ricetta che profuma di casa, di domeniche tranquille e di forni accesi, dove le cipolle si dorano lentamente, sprigionando tutto il loro aroma.
Le verdure ripiene, d’altronde, sono un classico intramontabile della cucina mediterranea: un piatto estivo per eccellenza, che si può preparare in anticipo e gustare anche freddo, senza perdere sapore né consistenza. Ogni famiglia ha la sua versione e il suo segreto per rendere il ripieno perfetto. E se amate variare, lasciatevi tentare anche dalle altre protagoniste di stagione — zucchine, peperoni e pomodori ripieni — per comporre un piatto colorato, conviviale e pieno di profumi che sanno d’estate.
Indice dei contenuti
Sbucciate le cipolle e mettetele a bollire per 20 minuti in acqua salata.
Scolatele, lasciatele raffreddare quindi tagliate delicatamente la calotta superiore e svuotatele del contenuto. Tritatelo e mettetelo da parte.
In una ciotola preparate il ripieno unendo il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il ripieno della salsiccia, l’uovo e il pane raffermo precedentemente lasciato ammollare nel latte e poi strizzato. Salate secondo i vostri gusti.
A questo punto aggiungete al ripieno di carne, circa metà della polpa delle cipolle tritate, messa da parte in precedenza. All’occorrenza, se il ripieno risultasse troppo morbido, aggiungete del pangrattato, se diversamente troppo asciutto del latte.
Farcite le cipolle, spolveratele di pangrattato e disponetele su una teglia oliata. Fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, sin quando non saranno ben dorate.
Sfornate le vostre cipolle ripiene e servitele in tavola.
Nella versione principale delle cipolle ripiene è prevista la cottura in forno, ma è possibile prevedere anche cotture alternative e diverse. Si possono infatti preparare anche le cipolle ripiene in friggitrice ad aria inserendole negli appositi contenitori adatti alla cottura in friggitrice ad aria e impostando il timer a circa dieci minuti.
Trascorso il tempo vi invitiamo comunque a controllare che le cipolle ripiene abbiano ottenuto la consistenza, cottura e doratura desiderate. In caso contrario, è possibile continuare la cottura in friggitrice ad aria e aumentarla a 15 minuti totali.


Per fare in modo che le cipolle in teglia si mantengano dritte, tagliate un pezzettino della base prima di riempirle.
Scopri altre ricette


La Videoricetta Top