Con questa ricetta fai una speciale crostata ai mirtilli: aggiunte e trucchi segreti

di  |   |  in Ricetta del giorno

La crostata ai mirtilli neri è un grande classico della cucina italiana: uno dei dolci più amati nell’ambito dei frutti di bosco. Questa crostata alla marmellata di mirtilli è una torta leggermente diversa da quella tradizionale, fatta in casa e utilizzando mirtilli freschi.

Una crostata con la marmellata, leggermente rivisitata per chi non può assumere i latticini, e impreziosita da gocce di crema al limone. Potete trovare questa ricetta nella sezione La cucina intollerante: Ricette per allergici al lattosio.

A questa cheesecake alla ricotta e lamponi nessuno è mai riuscito a resistere. Ingredienti, tempi e ricetta
A questa cheesecake alla ricotta e lamponi nessuno è mai riuscito a resistere. Ingredienti, tempi e ricetta

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 100 gr di margarina
  • 500 gr di farina
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 400 gr di confettura di mirtilli
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di latte di riso
  • 20 gr di maizena
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • Tempo Preparazione: 35 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti circa
  • Tempo Riposo: 3/4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 6/8 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. In una terrina lavorate la margarina con 100 grammi di zucchero a velo, unire un uovo e un tuorlo e mescolare per amalgamare bene il tutto.

  2. Unire la farina setacciata con il cacao e lavorare velocemente l’impasto finché non diventa plastico e lavorabile.

  3. Stenderlo ad uno spessore di 3, 4 millimetri e rivestire con questo la tortiera unta con la margarina facendola debordare.

  4. Passare il mattarello sopra la tortiera per eliminare la pasta debordante. Bucherellare la pasta sul fondo con una forchetta e riempirla con la marmellata.

  5. Ricavare dalla pasta rimaste le classiche strisce con la rotella dentata e creare la classica griglia sopra la torta, pressandole alle estremità per sigillarle.

  6. Passare in forno a 170 gradi per circa 40 minuti.

  7. Nel frattempo preparare la crema : portare ad ebollizione il latte di riso, spegnere e unire in infusione la scorza di limone per 10 minuti.

  8. Sbattere il tuorlo con 30 grammi di zucchero a velo, incorporare la maizena e filtrarvi sopra il latte di riso.

  9. Far addensare la crema sempre mescolando su fuoco medio, poi trasferirla in una ciotola a farla raffreddare.

  10. Sformate la crostata quando ormai e tiepida e con un cucchiaio ponete delle gocce di crema negli spazi tra le strisce della griglia.

  11. Lasciare raffreddare completamente e spolverizzare con zucchero a velo.

     

Scopri altre ricette

Crostata ai frutti di bosco Crostata ai frutti di bosco
Le crostate alla frutta rappresentano uno dei dolci tipici..
Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante Che succede quando metti insieme cocco e panna? Viene fuori una crostata originale, leggera e fragrante
Una crostata di pasta frolla ripiena di una crema al cocco e panna...
Cocco, mandorla e ganache al cioccolato: ricetta di una crostata elegante e ricercata Cocco, mandorla e ganache al cioccolato: ricetta di una crostata elegante e ricercata
La crostata al cocco e mandorla con ganache al cioccolato è una..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top