L’autunno è arrivato, tè caldo e biscotti tornano di moda, e così tante ricette sostanziose. Oggi vi proponiamo una ricetta molto specifica: una torta al cioccolato e vino che viene caratterizzata da un vino bianco che si fa in Trentino e Friuli, ma si trova ovunque: il Gewürztraminer, sia nella farcia che nella gelatina di copertura. Ricetta per allergici al lattosio.
Indice dei contenuti
Amalgamare la margarina con 100 grammi di zucchero, unire un uovo e un tuorlo e progressivamente 320 grammi di farina. Impastare velocemente per ottenere una pasta frolla piuttosto morbida. Formare una palla e passarla in frigo per almeno trenta minuti.
Portare ad ebollizione il latte di riso e profumarlo con 30 grammi di Gewurztraminer. Sbattere le uova rimaste con 100 grammi di zucchero con una frusta. Unire la farina rimasta e mescolare per ottenere una pastella liscia.
Aggiungere il latte al composto di uova, mescolare e portare dolcemente ad ebollizione sempre mescolando con una frusta. Unire il cioccolato grattugiato e farlo sciogliere per ottenere una crema a cioccolato.
Stendere la pasta frolla ben sottile e rivestire con questa la tortiera coperta di carta forno, lasciando debordare un po’ la pasta. Versare la crema nella tortiera e rigirare i bordi creando una cornice.
Disporre le mandorle sopra il bordo della torta premendo leggermente per farle aderire. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa, estrarla e lasciarla raffreddare per almeno un’ora.
Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una piccola casseruola portare ad ebollizione il vino rimasto e lasciarlo sobbollire per cinque minuti. Unire lo zucchero rimasto, farlo sciogliere ed unire la gelatina strizzata, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Sformare la torta quasi fredda nel piatto da portata e guarnirne il centro con fettine sottili di pera disposte a raggiera. Velate la superficie con la gelatina ormai fredda ma non ancora rappresa facendola stendere bene. Lasciate riposare altre 3 ore prima di servire.
Potete fare anche la torta con cioccolato e vino rosso anziché utilizzare questo vino bianco, ma questo vino in particolare è molto aromatico. Scegliete il vino che volete. Con lo stesso vino, però, potete realizzare anche questa crema di scalogno con mazzancolle e calamari al vapore di Gewurztraminer.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top