Fudge: cioccolatini senza stampi!

di in Dolci e dessert

Per le occasioni speciali (e non solo!) è bello regalare dei cioccolatini: molte ricette, però, prevedono l’uso di stampini appositi, non troppo economici sopratutto se usati solo una o due volte. Ecco, dunque, la ricetta dei cioccolatini Fudge, tipici americani, molto calorici ma estremamente goduriosi!

Ingredienti

  • 100 gr di cioccolato fondente 
  • 100 gr di cioccolato al latte
  • 170 gr di latte condensato
  • 30 gr di burro
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Riposo: 2 ore
  • Dosi: 30 cioccolatini
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

In un pentolino mettete la cioccolata, il burro e il latte condensato. Accendete il fuoco a temperatura bassa e cuocete avendo cura di mescolare sempre.

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e liquido, versatelo con cura all’interno di un recipiente in silicone con dimensioni 10 x 17 (in alternativa prendete un qualsiasi recipiente resistente al calore, non troppo grande, ricoperto di pellicola o di carta da forno bagnata e strizzata).

Lasciate raffreddare almeno due ore in frigorifero.

Sformate e tagliate il cioccolato a cubi.

I fudge si conservano in frigo per un paio di giorni.

La ricetta si presta alle più varie modifiche: provate ad aggiungere delle noci, pinoli, nocciole, mandorle… tritate all’impasto!

Fudge, cioccolatini senza stampo ricetta e foto


La Videoricetta Top