Quando le giornate si accorciano e l’aria comincia a diventare più fredda significa che è arrivato l’autunno. Se si pensa a un ortaggio autunnale ce n’è solo uno che viene in mente: la zucca. Non è solo un ingrediente, ma un vero e proprio emblema della stagione, dalla polpa dolce, capace di diventare protagonista in cucina sia di ricette dolci che salate. Dalle vellutate cremose ai risotti, fino a condimento per pasta o torte rustiche, le sue applicazioni sono infinite. Ma la ricette sicuramente fa innamorare chiunque è quella dei muffin salati alla zucca. Ed è proprio in questa ricetta che si celebra l’incontro, quasi predestinato, tra due caratteri opposti e complementari. Da un lato, la dolcezza cremosa e vellutata della zucca, che si scioglie in bocca con le sue note calde e avvolgenti. Dall’altro, il carattere deciso e sapido del Gorgonzola. Un vero matrimonio di sapori e consistenze che gioca su contrasti perfetti. Insomma è l’antipasto o lo spuntino ideale per scaldarsi, in un solo morso, riesce a racchiudere tutto il calore e la magia speciale della stagione.
Indice dei contenuti
Prendete la zucca e toglietegli la buccia.
Tagliate la zucca a dadini, cuocetela a vapore e, infine, passatela con il frullatore a immersione fino a ridurla in purea. In alternativa, per ammorbidirla potete mettere i dadini di zucca in forno per una decina di minuti.
Con l’aiuto di uno scolapasta, togliete l’acqua dalla purea di zucca.
In una terrina versate la farina setacciata, il sale e il bicarbonato.
Mescolando aggiungete anche le uova, l’olio, la purea di zucca e il gorgonzola.
Versate il composto così ottenuto nei stampini (o nei pirottini) per muffin imburrati e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Servite i muffin al gorgonzola e zucca caldi o freddi.

Per rendere il tutto ancora più gustoso aggiungete del prosciutto (cotto o crudo) a dadini.
Scopri altre ricette
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top