L’hummus di fagioli rossi è una variante dell’hummus classico, con un sapore più delicato, meno farinoso ed un colore più forte. Egualmente proteico, è una crema fatta al mixer con i fagioli cotti (o precotti in scatola) e conditi con la tahina, salsa mediorientale a base di semi di sesamo e olio.
Indice dei contenuti
Se utilizzate fagioli in scatola, scolateli e sciacquateli bene. Se invece partite da fagioli secchi, ricordate l’ammollo di circa 12 ore e la cottura in abbondante acqua (conservandone un po’ per regolare la crema).
Mettete in mixer fagioli, tahina, succo di limone, aglio, cumino, paprika e il pizzico di sale.
Frullate versando a filo l’olio extravergine e aggiungendo poca acqua fredda per volta fino ad avere una crema liscia.
Mettete l’hummus di fagioli rossi in una ciotola, livellatelo con un cucchiaio e completate con un filo d’olio a crudo.
Con i fagioli in scatola apri, sciacqui e frulli, con i fagioli secchi no: vanno tenuti una notte in ammollo e lessati un’ora. Così facendo, e conservando un po’ della loro acqua di cottura, l’hummus di fagioli rossi verrà ben più saporito. Ad ogni modo, regola la consistenza aggiungendo poca acqua per volta, poiché l’hummus denso va meglio sui crostini di pane di quanto possa andar bene più morbido come salsa per accompagnare altro. Alla fine puoi mettere un po’ di prezzemolo tritato o una leggera grattata di noce moscata.
Si conserva in frigorifero, coperto, per massimo tre giorni.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top