Il babaganoush è una deliziosa crema di melanzane di origini mediorientali conosciuta anche con il nome di moutabal o caviale di melanzane.
Si prepara con melanzane cotte al forno, pasta di sesamo o tahina, succo di limone, aglio, olio e prezzemolo.
Per un baba ganush più denso e corposo non va utilizzato il frullatore. E’ perfetto da spalmare su crostini o da accompagnare con verdure.
Incidete le melanzane praticando 4 tagli leggeri distanziati e mettetele a cuocere in forno per 40 minuti circa, o finché la polpa sarà morbida, a 180°C.
Una volta cotte spellate le melanzane.
Prelevate la polpa, tagliatela a pezzetti e trasferitela in una ciotola.
Con una forchetta mescolate vigorosamente per 1-2 minuti o finché le melanzane avranno una consistenza cremosa.
Aggiungete la tahina.
Proseguite aggiungendo il succo del limone.
Aggiungete l’aglio grattugiato, il sale e il cumino. Mescolate ancora con vigore.
Unite l’olio.
Aggiungete il prezzemolo tritato e amalgamate il tutto con la forchetta. Servite il babaganoush.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette