Il polpo con barbabietole e patate è molto saporito e sfizioso oltre ad essere molto colorato in quanto la barbabietola rilascia un caldo colore rosa. Le patate con le barbabietole stanno già molto bene fra loro ma insieme al polpo diventano “super”. I sapori si amalgamano alla perfezione rendendo questo secondo piatto molto particolare e gustosissimo.
Scopri anche:

Indice dei contenuti
Fate lessare il polpo in pentola a pressione come indicato nella ricetta “insalata di piovra“, oppure potete cuocerlo in acqua bollente leggermente salata per circa un’ora a recipiente coperto e a fuoco basso; a fine cottura controllate con una forchetta che sia morbido, quindi lasciatelo intiepidire nell’acqua. Successivamente spellatelo e tagliatelo a pezzi.
Fate lessare le patate intere e con la buccia, poi pelatele e tagliatele a pezzi medio grandi. Pelate la barbabietola, precedentemente lessata, e tagliatela a pezzi medio grandi come le patate.
Versate in una terrina le barbabietole, le patate e il polpo. Spolverizzate con una generosa macinata di pepe rosa e condite con un po’ di sale.
Spezzettate grossolanamente le foglie di basilico fresco lavate e asciugate e unitele al resto degli ingredienti nella terrina.
Condite con l’olio extravergine e il succo di limone, mescolate bene e lasciate riposare l’insalata per mezz’ora prima di servirla in tavola.

Scopri altre ricette
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top

Croccante e buonissima

Troppo buona

Il classico al caffè

Un’originale alternativa

Unica e inimitabile

La classica di Nonna

Sofficissimo

Magicamente buona

Profumata e soffice

Morbida e buonissima