Puoi mangiarla anche a dieta: ricetta per fare triglie e piselli

di  |   |  in Ricetta del giorno

Questa ricetta composta a partire da triglie e piselli è una piacevole apertura per una cena a base di pesce. Una soluzione veloce, semplice e anche scenografica da utilizzare come secondo piatto o anche come antipasto.

Triglie alla genovese
Triglie alla genovese

Ingredienti

  • 320 gr di triglie
  • 100 gr di piselli surgelati
  • 1 scalogno
  • 1 pomodoro
  • 1 arancia
  • olio extravergine d'oliva qb
  • prezzemolo qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo Cottura: 30 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Normale

Come preparare triglie e piselli

  1. Sfilettate le triglie e, dopo averle sistemate su un piatto, bagnatele con il succo dell’arancia e conditele con un cucchiaio d’olio e del prezzemolo tritato finissimo.

  2. Coprite il piatto e tenetelo in frigo per 20 minuti.

  3. Tritate quindi lo scalogno e, per ammorbidirlo, fatelo stufare con un po’ d’olio e un pizzico di sale, aiutandovi con l’acqua.

  4. Unite i piselli e fateli cuocere a fuoco lento per 10 minuti.

  5. Regolate eventualmente la salinità.

  6. A questo punto frullate, aggiungendo un cucchiaino d’olio e uno di prezzemolo tritato.

  7. Passate il condimento al setaccio e lasciatelo riposare.

  8. Riscaldate sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio. Scolate le triglie, ormai marinate, e asciugatele.

  9. Scottatele sul lato della pelle per un minuto. Abbassate quindi la fiamma, aggiungete il sale e copritele. Non appena la superficie delle triglie acquisirà un colore chiaro, quasi bianco, toglietele dal fuoco.

  10. Distribuite a specchio la salsa di piselli, poi procedete con l’impiattamento.

  11. Rifinite con dadini di pomodoro, un filo d’olio e una macinata di pepe.


La Videoricetta Top