La torta tenerissima di cioccolato e pere coscia è un dolce che fa della morbidezza il suo punto di forza. Questa ricetta non prevede la presenza di grassi, sia di natura animale che vegetale, facendone una preparazione adatta alle esigenze proprio di tutti.
Questo dolce cavalca uno degli abbinamenti più azzeccati della pasticceria. Per gustarlo e viverlo in altre vesti, la torta di cioccolato bianco e pere è, senza dubbio, una delle rivisitazioni più interessanti.
Indice dei contenuti
Grattugiate il cioccolato e tenetelo da parte.
Una volta portato a ebollizione il latte di riso, toglietelo dal fuoco e dategli un tocco di profumo con la grappa.
Separate gli albumi e sbattete i tuorli con la frusta, unendo gradatamente prima lo zucchero e poi la farina.
Aggiungete il latte di riso, mescolando bene, e sistemate il composto in una casseruola. Fatelo addensare a fuoco dolce e, per evitare che si formino grumi, continuate a mescolare con la frusta.
Aggiungete il cioccolato e toglietelo dal fuoco. Amalgamate con attenzione fino a ottenere una crema al cioccolato omogenea.
Montate gli albumi a neve e uniteli delicatamente al composto di cioccolato.
Lavate le pere e dividetele in quarti. A questo punto, riducetene due a pezzetti e uniteli all’impasto della torta. Sistematelo in una tortiera a cerniera, ben oliata e infarinata, da 24 / 26 cm di diametro.
Decorate la superficie con le fettine della terza pera, che avrete precedentemente tagliato, spolverizzate con un po’ di zucchero e infornate a 180 ° C per 40 minuti circa.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top