Queste frittelle sono perfette da fare a ottobre: ricetta con farina di castagne, mela annurca e pinoli

di  |   |  in Ricetta del giorno

Le frittelle di farina di castagne sono un dolce particolare e dal gusto insolito, che vale la pena scoprire per molte ragioni. Questo tipo di farina viene impiegata spesso in pasticceria, in preparazioni contraddistinte da una nota rustica. Qui viene abbinata alla mela annurca, una varietà tipica della Campania, caratterizzata da frutti piuttosto piccoli, a pasta soda e piacevolmente acidula. Se vi piace questo tipo di farina potete provare a realizzare anche questo Castagnaccio con le mele.

Frittelle di mele (super)croccanti e profumate
Frittelle di mele

Ingredienti

  • 250 gr di farina di castagne
  • 280 gr di acqua
  • 3 mele annurche
  • 40 gr di pinoli
  • 140 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito
  • 1 arancia non trattata
  • 2 uova
  • 2 tuorli d'uovo
  • 130 gr di latte intero
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • rosmarino qb
  • zucchero a velo qb
  • olio per friggere qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 20 minuti
  • Tempo Riposo: 30 minuti
  • Dosi: 18/22 frittelle
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Procedimento

  1. Setacciate la farina con il lievito all’interno di un ampia ciotola.

  2. Unire l’acqua poco per volta mescolando con una frusta per non creare grumi.

  3. Aggiungere 100 grammi di zucchero e successivamente le uova, una per volta.

  4. Una volta ottenuta una pastella liscia e non troppo densa coprirla e passarla in frigo per 30 minuti.

  5. Sbucciare le mele, ridurle a dadini e irrorarle con il succo di mezza arancia.

  6. Scaldare il latte, spegnere il fuoco e unire in infusione la scorza dell’arancia grattugiata.

  7. Sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto, filtrarvi sopra il latte e mescolare.

  8. Far addensare a fuoco dolce finché la crema non vela il cucchiaio (crema inglese).

  9. Unire le mele sgocciolate alla pastelle, i pinoli ed alcuni aghi di rosmarino tritati.

  10. Scaldare l’olio per friggere e quando è ben caldo versarvi il composto a cucchiaiate ben separate, voltandole con una paletta.

  11. Scolare le frittelle con il ragno e disporle su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.

  12. Servire le frittelle di farina di castagne tiepide sopra un velo di crema inglese a temperatura ambiente spolverizzate con poco zucchero a velo e guarnite da un ramettino di rosmarino.


La Videoricetta Top