Le bombette pugliesi sono una delle specialità più amate dello street food della regione, piccoli scrigni di gusto che raccontano alla perfezione l’anima conviviale e genuina della Puglia. Si tratta di involtini di carne di maiale farciti con pancetta e un cuore filante di caciocavallo, un ripieno ricco e saporito che sprigiona tutto il suo aroma durante la cottura. Possono essere preparate in padella, sulla griglia o al forno, anche se la tradizione vuole che le vere bombette vengano cotte rigorosamente alla brace, dove il fuoco vivo regala quella nota affumicata che le rende inconfondibili.
Gustosissime e irresistibili, sono perfette sia come secondo piatto da portare in tavola nelle sere d’estate, sia come autentico street food da gustare passeggiando tra vicoli e piazze illuminate. Ogni zona della Puglia ha la sua versione: alcune prevedono una gratinatura leggera, altre le preferiscono più semplici per esaltare il sapore della carne. Nonna, invece, giura che la variante gratinata è quella che conquista davvero tutti: croccante fuori, morbida e filante dentro, semplicemente deliziosa. Un boccone che profuma di festa, tradizione e convivialità.
Indice dei contenuti
Preparate la gratinatura mescolando il pan grattato con il prezzemolo tritato, 1 cucchiaio d’olio d’oliva, lo spicchio d’aglio tritato, poco sale e pepe. Mettete il tutto da parte.
Allargate le fettine di capocollo di maiale, salatele e pepatele leggermente. Adagiate su ogni fettina una fetta di pancetta o di lardo e un dadino di caciocavallo. Spolverate con un po’ di pan grattato precedentemente preparato, richiudete i lembi e arrotolate il tutto fermando la bombetta. Fermate l’involtino con uno stuzzicadenti. Spolveratele con il pangrattato avanzato.
Potete decidere il metodo di cottura della bombetta a seconda del tempo che avete a disposizione: potete rosolare per 20 minuti le bombette in una padella antiaderente, oppure cuocerle in forno preriscaldato a 200°.
Se optate per la cottura alla griglia, cuocetele girandole spesso per almeno 30 minuti.

Scopri altre ricette
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top