In ogni buon libro di cucina si troveranno delle ricette con il rosmarino. Questa erba aromatica, onnipresente nella cucina mediterranea, è un prodotto essenziale per molte preparazioni.
La diffusione del rosmarino a livello territoriale e culinario non è un fenomeno odierno, ma conosce una storia millenaria, che richiama alla memoria i culti romani ed ellenici.
Proprio nell’antica Roma il rosmarino era utilizzato non solo in tavola ma come erba propiziatoria, che portava fortuna e favoriva la guarigione.
Oggi sappiamo che può essere utilizzato come coadiuvante naturale contro i malanni di stagione, che ha proprietà antisettiche e che può favorire efficacemente la cura del mal di denti.
Se usato con moderazione, ecco che questo ingrediente potrà comparire in tante ricette con il rosmarino facili e veloci, come quelle che ti consiglia Ricette della Nonna.