I rugelach sono dei dolcetti tipici della tradizione ebraica. Hanno la forma arrotolata simile a un cornetto e la sfoglia racchiude al suo interno i ripieni e le farciture più disparate. Si possono farcire i vari modi Nonna vi propone i rugelach alle nocciole, zucchero di canna e una spolverata di cannella.
La ricetta dei rugelach è originaria di Israele e sono dei dolcetti che vengono preparati nel periodo di Natale.
Cucina: Israeliana
Tipologia: Biscotti
Preparate l’impasto per la sfoglia dei rugelach. Si tratta di una sorta di pasta sfoglia “furba”, che non ha bisogno di pieghe. Il segreto è di lavorarla molto velocemente in modo che tutti gli ingredienti rimangano abbastanza freddi, mani per impastarla comprese.
Estraete il burro dal frigorifero e grattugiatelo con una grattugia per amalgamarlo meglio all’impasto. Riponetelo 10 minuti a raffreddare in frigorifero. Riducete a cubetti il formaggio cremoso, riponetelo in una ciotola assieme al burro, alla farina e a un pizzico di sale.
Impastate bene il tutto con le mani: all’inizio vi sembrerà un impasto scomposto ma poi, impastando bene, incomincerà ad amalgamarsi. Quando avrete ottenuto una palla d’impasto con qualche striatura bianca di burro o formaggio cremoso, avvolgetela nella pellicola per alimenti e riponetela in frigorifero a riposare per almeno 2 ore o per una notte. Il segreto di questa pasta è proprio quello di restare “grezza” e rugosa.
Trascorso il tempo di riposo, infarinate la spianatoia e stendete l’impasto. Dovrete ottenere un disco da 26 cm di diametro e alto circa poco meno di mezzo centimetro.
In una ciotola mescolate lo zucchero di canna con la granella di nocciole, la cannella e la scorza di limone. Spolveratela poi sulla superficie del disco di sfoglia.
Con una rotella taglia pasta tagliate 16 triangolini e avvolgeteli partendo dal lato largo verso la punta. Riponeteli su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con l’uovo sbattuto e spolverizzateli con lo zucchero di canna e granella di nocciole.
Scaldate il forno a 180 °C e infornate i rugelach alle nocciole a forno caldo. Cuoceteli per 20 minuti fino a quando non diventeranno dorati sia alla base che in superficie. Quindi sfornateli e lasciateli raffreddare bene prima di consumarli.
Scopri altre ricette
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.