Una cheesecake dall’anima piemontese: ecco quale formaggio usare al posto del solito

di  |   |  in Ricetta del giorno

Tutti sappiamo che la classica cheesecake si prepara con Philadelphia e che, in alcuni casi, se ne possono realizzare versioni alternative con la ricotta. Hai mai pensato che usare un altro tipo di formaggio potrebbe permetterti di portare in tavola un dessert diverso dal solito? In questa ricetta, infatti, viene impiegato il Gran Kinara, un formaggio grana prodotto in Piemonte dalle Fattorie Fiandino. La caratteristica principale di questo prodotto è l’utilizzo di un esclusivo caglio vegetale, che dona al prodotto finito oltre a una moderata sapidità, una leggera vena di morbida dolcezza. Usato insieme alla zucca e ad un biscotto di nocciole, la preparazione di questa speciale cheesecake con zucca, nocciole e Gran Kinara prevede anche l’aggiunta di gocce di olio extravergine e granelli di fior di sale che rifiniscono con un misurato contrasto la preparazione.

Base di riso soffiato al cioccolato fondente, crema di Philadelphia e panna ricoperta di Nutella: la cheesecake alla Nutella è irresistibile
Base di riso soffiato al cioccolato fondente, crema di Philadelphia e panna ricoperta di Nutella: la cheesecake alla Nutella è irresistibile

Ingredienti

per la base di nocciole

  • 40 gr di granella di nocciole
  • 30 gr di farina
  • 2 albumi d'uovo
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 10 gr di burro

per il Gran Kinara

  • 250 gr di panna fresca
  • 50 gr di formaggio Gran Kinara delle Fattorie Fiandino
  • 4 gelatina in fogli
  • 100 gr di zucchero a velo

per la zucca

  • 150 gr di zucca decorticata a dadini
  • 40 gr di zucchero
  • 1 gelatina in fogli

per la finitura

  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale (fiore di sale) qb
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Tempo Riposo: 4/5 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Come preparare la cheesecake con zucca, nocciole e Gran Kinara

  1. Per la base di nocciole montare leggermente gli albumi con una frusta e amalgamarli con lo zucchero a velo, la farina, il burro fuso e la granella di mandorle.

  2. Stendere il composto piuttosto fluido sopra una placca ricoperta di carta forno e cuocere  in forno a 180 gradi finché i bordi non si indorano( 10/12 minuti circa). Lasciare raffreddare.

  3. Scaldare  la panna in una casseruola, unire lo zucchero a velo e il Gran Kinara grattugiato mescolando per farlo sciogliere bene.

  4. Aggiungere i 4 grammi di gelatina precedentemente ammollata e strizzata, continuare a mescolare e togliere dal fuoco.

  5. Con un tagliapasta ritagliare 4 dischi dal biscotto di nocciole ormai freddo e indurito.

  6. In un ampio piatto piano disporre i 4 anelli tagliapasta con all’interno un disco di biscotto e riempirli per tre quarti con la crema di Gran Kinara fatta filtrare da un colino conico.

  7. Riporre in frigo per almeno 2 ore a solidificare.

  8. Ammollare la gelatina per la zucca.

  9. Cuocere la zucca a dadini con lo zucchero finché non è tenera, frullarla e aggiungervi la gelatina mescolando per farla sciogliere.

  10. Lasciare raffreddare e quando comincia a rapprendersi versarla sopra la crema di formaggi già completamente rappresa e rimettere in frigo per altre 2 ore.

  11. Sformare i tortini nei piatti e rifinirli con gocce di olio extravergine e granelli di fior di sale.

Scopri altre ricette

Vellutata di zucca Vellutata di zucca
La vellutata di zucca è davvero una ricetta facile che ben si presta..
Risotto alla zucca Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un risotto tipico dell’autunno e della..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top