I vol au vent con mousse di mortadella sono uno sfizioso antipasto che richiama i tipici sapori dell’Emilia Romagna: una cremosa mousse con questo famoso salume, dei croccanti pistacchi, scaglie di parmigiano reggiano e qualche goccia di aceto balsamico di Modena, una vera bontà!
Procedimento
Scaldate il forno a 180 °C. Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e ritagliate con un coppa pasta tondo 10 cerchi del diametro di circa 5 cm. Bucherellateli con una forchetta e riponeteli ben distanziati su una teglia rivestita con della carta forno. Questa sarà la base dei vol au vent.
Per ricavare il guscio, ritagliate invece altri 20 cerchi e “forateli” al centro con un coppa pasta più piccolo: otterrete degli anelli di pasta sfoglia che sovrapporrete a due a due. Ponete le coppie di anelli sovrapposti sopra alle basi di pasta sfoglia precedentemente preparate.
Sbattete l’uovo e spennellate i vol au vent. Infornate e cuoceteli per una ventina di minuti fino a quando non saranno belli alti, gonfi e dorati. Estraete la teglia dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
Tagliate la mortadella e riducetela in piccoli pezzi. Versatela in un mixer e frullatela assieme alla ricotta e alla panna fino a quando non diventerà vellutata e soda. Aiutandovi poi con una spatola, trasferite la mousse di mortadella in un sac à poche munito di bocchetta a stella.
Farcite i vol au vent con la mousse di mortadella. Decorate la superficie con dei pistacchi tritati al coltello e scaglie di parmigiano. Al momento di servire, impreziosite questi finger food con delle gocce d’aceto balsamico.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.